Leone di Vercelli.
Metrum Leonis. Poesia e potere all'inizio del secolo XI.
Edizione critica a cura di Roberto Gamberini. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo
2003,
cm.17,5x25,
pp. XLIV,49,
legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
Coll.Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 06 Serie II, 03.
Cappellano, giudice e consigliere politico di Ottone III, poi vescovo di Vercelli e feudatario imperiale, Leone era un uomo ambizioso e combattivo, abile nella guerra e nel trattare con i potenti. Come scrittore si rivela estremamente colto e nel «Metrum Leonis» mostra tutta la sua capacità letteraria, servendosi degli schemi della favola esopica, della satira e di un intreccio di allusioni dotte per costruire una narrazione autobiografica che rinnova l'immaginario della scrittura politica del secolo X. Poemetto in adonii metrici spesso classificato come un precoce «Tierepos», il «Metrum Leonis» non è mai stato fatto oggetto di una valutazione storico-letteraria approfondita. Dell'opera si offre ora una nuova edizione critica condotta sulla base del probabile autografo, il codice Vercelli, Archivio Capitolare LXXXII, e la prima traduzione italiana.
EAN:
9788887027877