CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sapiens. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm. 13x20, pp.544, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana I Grandi Tascabili,533. Nuova edizione riveduta.

Abstract: Centomila anni fa almeno sei specie di umani abitavano la Terra. Erano animali insignificanti, il cui impatto sul pianeta non era superiore a quello di gorilla, lucciole o meduse. Oggi sulla terra c'è una sola specie di umani. Noi: Homo sapiens. E siamo i signori del pianeta. Il segreto del nostro successo è l'immaginazione. Siamo gli unici animali capaci di parlare di cose che esistono solo nelle nostre fantasie: come le divinità, le nazioni, le leggi e i soldi. "Sapiens. Da animali a dèi" spiega come ci siamo associati per creare città, regni e imperi; come abbiamo costruito la fiducia nei soldi, nei libri e nelle leggi; come ci siamo ritrovati schiavi della burocrazia, del consumismo e della ricerca della felicità.

EAN: 9788845296499
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#330881 Sociologia
Traduzione di Marco Piani. Milano, Bompiani Ed. 2024, cm.15x22, pp.598, legatura editoriale copertina a colori a colori. Coll. Saggistica Straniera. La storia di come le reti di informazione hanno fatto e disfatto il nostro mondo, dall'autore del bestseller mondiale Sapiens Negli ultimi centomila anni, noi Sapiens abbiamo accumulato un enorme potere. Eppure, nonostante tutte le nostre scoperte, invenzioni e conquiste, oggi ci troviamo in una crisi esistenziale. Il mondo è sull'orlo del collasso ecologico. La disinformazione dilaga. E ci stiamo buttando a capofitto nell'era dell'intelligenza artificiale, una nuova rete di informazioni che minaccia di annientarci. Perché siamo così autodistruttivi? Nexus ci porta a guardare attraverso la lente della storia umana per considerare come il flusso di informazioni ha plasmato noi e il nostro mondo. Partendo dall'età della pietra, passando per la canonizzazione della Bibbia, la caccia alle streghe della prima età moderna, lo stalinismo,il nazismo e la rinascita del populismo di oggi, Yuval Noah Harari ci chiede di considerare il complesso rapporto tra informazione e verità, burocrazia e mitologia, saggezza e potere. Esplora come le diverse società e i sistemi politici nel corso della storia hanno utilizzato le informazioni per raggiungere i loro obiettivi, nel bene e nel male. E ci consente di affrontare con maggior consapevolezza le scelte urgenti che ci attendono oggi che l'intelligenza non umana minaccia la nostra stessa esistenza. L'informazione non è la materia prima della verità né una semplice arma. Nexus esplora la via di mezzo tra questi estremi e, nel farlo, riscopre la nostra comune umanità.

EAN: 9788830137998 Note: Lievi imperfezioni alla parte posteriore della sopracoperta.
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

#24912 Orologi
Firenze, Edizioni Cadmo 1994, cm.17,5x24,5, pp.245, numerosi diss.in bn.nt., brossura Coll.Documenti e Studi Storici di Prospettiva.

EAN: 9788879230384
EUR 38.75
-53%
EUR 18.00
Available
Present.di L.Klobas. Bergamo, Lubrina Ed. 1989, cm.17x24, pp.92,num.tavv.bn.nt. brossura soprac.fig.a col.
EUR 9.30
-56%
EUR 4.00
2 copies
Firenze, Polistampa 2002, cm.17x24, pp.357, legatura editoriale cartonata, sopracoperta.

EAN: 9788883044168
EUR 21.00
Last copy
Firenze, Piriel di Vittorio Niccoli 1989, cm.17,5x25,5, pp.52, brossura figurata a colori.
EUR 7.00
Last copy