CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cupole medievali. Il duomo di Siena. Vol. 2: La diagnostica strutturale per il cantiere di restauro.

Author:
Publisher: Alinea Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x28,5, pp.131, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Studi e Rilievi di Architettura Medioevale e Moderna. Testo Italiano e Inglese.

Abstract: Il volume rende conto delle indagini svolte nel corso di due Convenzioni di Ricerca stipulate tra l'Opera Metropolitana del Duomo di Siena e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Firenze. Comprende: a) prove dinamiche e di misure accelerometriche per l'individuazione delle principali frequenze di vibrazione della struttura; b) rilievo geometrico e fessurativo delle travi di collegamento tra calotta interna e esterna; c) saggi sulla calotta interna; d) prove con martinetti piatti finalizzate alla stima dell'impegno tensionale delle murature storiche della calotta interna e del suo modulo elastico. I risultati delle indagini e delle analisi hanno consentito di identificare il comportamento statico e dinamico della fabbrica e di offrire dei primi elementi circa la risposta sismica del monumento.

EAN: 9788860557940
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Tome X:Dialogue sur l'amour. Histoires d'amour. Texte établi et traduit par M.Cuvigny. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1980, cm.13x20, pp.268, legatura ed. Coll.des Univ.de France.
EUR 39.77
-40%
EUR 23.76
Last copy
#96323 Varia
Fratelli Melita 1993, cm.17x24, pp.320, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788840369549 Note: fondo di magazzino
EUR 18.60
-62%
EUR 7.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 1963-1982, cm.10,7x18,3, pp.477, brossura cop.fig. Coll.P.B.E.,31.
EUR 7.00
Available
#334220 Sociologia
Milano, Harper Collins Ed. 2020, cm.14x21, pp.254, brossura con sopracoperta figurata a colori. Cosa significa essere donna? Non alzare la voce, non ribellarsi. Obbedire al padre, al marito, alla società. Significa calma e sottomissione. Dover essere una brava bambina, poi una brava moglie e una brava madre. Eppure per qualcuna tutto questo non basta. Attraverso otto storie che spaziano dal mito alla contemporaneità, gli autori raccontano l'altra faccia della luna: e cioè come fin dagli albori dell'umanità, in saghe, leggende ed epopee letterarie, i modelli di donne forti sono sempre stati ridotti al silenzio. Ma dal nuovo racconto delle storie di Era, Medea, Daenerys, Morgana e le altre, se ci si pongono le domande giuste, possono risultare modi diversi di vivere se stesse e la propria femminilità, di leggere i meccanismi che circondano e intrappolano. Con la guida della filosofia, che ci aiuta a domandarci il significato delle cose e ci indica un comportamento nel mondo, questi ritratti femminili insegnano come trasformare le gabbie in chiavi e volgere le difficoltà in opportunità. Solo così ci si potrà finalmente permettere di esistere, e non aver paura di fiorire. Fare filosofia aiuta a piazzare punti interrogativi alla fine delle parole, come fossero esplosivi. Non più "donna", ma "donna?", non più "si fa così", ma "si fa così?". Non più "è sempre stato così", ma "è sempre stato così?". In questo modo

EAN: 9788869053955
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy