CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pampa d'Argentina.

Author:
Publisher: Garzanti.
Date of publ.:
Details: cm.15x20, pp.229, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Seconda edizione.

Note: Legatura leggermente stanca. Imperfezioni e mende al dorso. Bruniture sia ai tagli che alle pagine fuori testo.
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Fratelli Treves Editori 1926, cm.12x19, pp.194, brossura intonso, buon esempl.
EUR 9.00
Last copy
Verona, Mondadori 1940, cm.13x19,5, pp.315, brossura.
EUR 13.00
Last copy
Milano, A.Mondadori Ed. 1941, cm.13x19,5, pp.268, brossura.
Note: mancante della sopraccoperta
EUR 7.00
3 copies
Milano, A.Mondadori Ed. 1939, cm.13x19,5, pp.254, brossura (mancante della sopraccop.).
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Ediz.critica a cura di C.Barbolani de Garcìa. Firenze, D'Anna 1967, cm.15,5x23, pp.CXVIII-222, brossura testo in spagnolo, saggio critico i italiano.
Note: Scritta a penna al frontespizio.
EUR 14.00
Last copy
Con due appendici bibliografiche. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.10,5x18, pp.245, brossura Coll.P.B.E.,79. Seconda edizione.
EUR 6.00
Available
A cura di Paolo Pellegrini. Roma, Antenore 2012, cm.15x22,5, pp.169, brossura Scrittori italiani commentati. Uno dei documenti più interessanti dell'antico volgare veronese la "Passione veronese" è un testo in prosa composto nella prima metà del Trecento. La sua marcata fisionomia linguistica, tale da renderlo uno dei documenti più interessanti dell'antico volgare veronese, attirò ben presto l'attenzione di uno studioso quale Adolfo Mussafia che ne auspicò più volte la pubblicazione. Una prima trascrizione, meritoria ma costellata di errori, fu data alle stampe nel 1872 dal canonico Giuliari, e fu garbatamente ripresa dallo stesso Mussafia. Se ne offre ora il testo critico corredato da introduzione, illustrazione delle fonti e commento linguistico. Lo studio, oltre a valorizzare gli aspetti di carattere linguistico evidenziando alcuni passaggi dell'opera non privi di vigore espressivo, ha fatto emergere una messa a punto redazionale delle diffuse 'harmoniae evangelicae' (composizioni medioevali in cui venivano fuse le pericopi di tutti e quattro i Vangeli) e ha permesso di individuare una trama di autori medioevali (S. Bonaventura, Pier Damiani, la Glossa ordinaria) che le conferiscono una non scontata originalità.

EAN: 9788884556639
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
3 copies
#241992 Militaria
EUR 9.00
Last copy