Convenevole da Prato.
Regia Carmina.
Con Commentario di pp.176, contenente, il testo, la traduzione a fronte. Presentazione di Antonia Ida Fontana , direttrice della BNCF. Testi introduttivi di Roberta Bianco, Lorenzo Tanzini e Giulio Vaccaro.
Panegirico in onore di Roberto D'Angiò. Facsimile dell'Esemplare :Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Banco Rari 38. Torino, UTET
2004,
cm.24x37,
pp.70 con 50 miniature a colori. Stampa realizzata da 8 a 11 colori (più oro e colori metallici) recto e
e verso, cucitura e legatura realizzata a mano, coperta in velluto di seta, cofanetto in radica.
Edizione in 330 copie numerate. Nostro esemplare n.43/300. Volume di commentario con testo integrale in latino, traduzione e apparato critico.
Esemplare allo stato di nuovo.