CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Discorsi politici. Nei quali si considerano diversi fatti ilustri e memorabili di principi e di repubbliche antiche e moderne divisi in due libri.

Author:
Publisher: Per Nicolò Bettoni.
Date of publ.:
Details: 2 volumi rilegato in uno. cm.9x14, pp.260, 220, rilegatura in mezza pergamena, dorso con fregi in oro, tasselli in pelle. Biblioteca Portatile Latina, Italiana e Francese. Classe Italiana.

EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#63957 Regione Lazio
Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1908,1914, cm.18,5x26,5, pp.183, 160 figg.bn.nt. brossura Collez.Monografie Illustrate.Serie Italia Artistica.
EUR 15.00
Last copy
#133931 Fotografia
Catalogo della Mostra di Sondrio, 2007 e Acireale. Milano, Silvana Ed. 2008, cm.31,5x24, formato albo. pp.130, num.figg. col.nt. legatura ed.soprac.fig. I lavori fotografici proposti in questo volume raccontano due viaggi diversi compiuti in luoghi analoghi, ovvero cave di marmo, ma geograficamente lontani: a nord, in Valtellina, Valmalenco e Valmasino, documentate dal fotografo romano Marco Anelli; e a sud, in Sicilia, fotografate dalla svizzera Stefania Beretta. Le cave sono luoghi singolari e al contempo affascinanti: soffermandosi ad ammirare questi scatti, rigorosamente in bianco e nero, si rimane rapiti dalle immagini vive e palpitanti, offerte con senso estetico e con grande padronanza tecnica, di questi paesaggi aspri, solenni, e silenziosi, come immense cattedrali dove la sola protagonista è la pietra. Le immagini sono accompagnate da due testi introduttivi di e Giovanna Calvenzi; seguono un intervento di Paolo Giansiracusa dedicato alla storia della pietra da taglio in Sicilia, e uno di Antonio Boscacci, incentrato sulle piode e sul granito delle valli prealpine.

EAN: 9788836610136
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.11x19, pp.342, legatura ed.cartonata, Coll.B.M.M,174/175.
EUR 6.00
2 copies
Firenze, Polistampa 1996, cm.21x29, pp.142, brossura copertina figurata. Il libro, riccamente illustrato da disegni, schizzi, foto, contiene riflessioni di Lando Bartoli sull’urbanistica, sull’architettura, sul disegno e, a fianco, una ricostruzione di tutta l’attività di questo grande architetto e studioso. “Questo libro ci offre l’occasione (preziosa) per riconsiderare come merita, sia pure con sintetico sguardo complessivo, l’intensa attività progettuale e di ricerca di uno schivo quanto essenziale testimone e protagonista testimone della storia e della cultura architettonica toscana dagli anni Trenta ad oggi” (Marco Dezzi Bardeschi). Lando Bartoli è nato a Livorno nel 1914. Ha progettato e realizzato molti edifici importanti in Toscana: abitazioni, chiese, banche... Studioso delle architetture antiche e delle discipline della geometria descrittiva, è autore di moltissimi libri (fondamentale il suo contributo nello studio della Cupola di Brunelleschi). Ha diretto l’Opificio delle Belle Arti, ha insegnato per molti anni all’Università di Firenze.
Note: esemplare con dedica autografa dell'autore
EUR 10.00
Last copy