CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#31957 Biografie

Leone X. Giovanni de'Medici.

Author:
Publisher: Rusconi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Storia.
Details: cm.14x22, pp.616, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Storia.

EAN: 9788818180084
EUR 24.79
-27%
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#12789 Religioni
Pref.di Paolo Brezzi. Milano, Comunità 1949, cm.14x23, pp.XXXVI,442, brossura.
EUR 13.00
2 copies
Una documentazione inedita dagli archivi di Varsavia e di Zagabria. Milano, Sugarco 1965, cm.13x21, pp.566, brossura copertina figurata. Coll.Problemi e Documenti.
EUR 15.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori per Club del Libro 1979, cm.14,5x22,2, pp.XV,(1),351,(5), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col.
EUR 8.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1963, cm.13x20, pp.164, brossura copertina figurata a colori. Collana Enciclopedia Tascabile,64,
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, D'Anna 1947, cm.14x22,5, pp.152, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea. Intonso.

EAN: 9788883211645 Note: Aloni, imperfezioni, normali segni del tempo e presenza di bruniture.
EUR 8.45
-26%
EUR 6.20
Available
Disponiamo: Anno VI,1927,pp.1052, Anno XI,1932,pp.1288, Anno XII,1933,pp.720, Anno XXXIII,1954,pp.868, Anno XXXIV,1955,pp.780, Anno XXXV,1956,pp.1134,questo vol.ha il dorso parzialmente staccato, Anno XXXVI,1957,pp.854, Anno XXXVII,1958,pp.975, Anno XXXVIII,1959,pp.958, Anno XXXIX,1960,pp.954, Anno XL,1961,pp.953, Anno XLII,1963,pp.839, Anno XLIII,1964,pp.963, Anno XLV,1966,pp.937, Anno XLVI,1967,pp.1079,questo vol.ha il dorso staccato, Anno XLVII,1968,pp.926, Anno XLVIII,1969,pp.1003, Anno XLIX,1970,pp.683, Fondato da L.Bardelli, V.Cavara, diretto da G.B.Bietti. Bologna, Casa Ed.Cappelli, cm.16,5x23,5, num.ill.bn.e tavv.a col.ft. legatura in mz.pelle,titoli in oro al dorso,(3 annate sono legatura in tutta tela verde). (Le prime tre annate sono leg.in tela,ed edite a Firenze,Industrie Grafiche Spinelli). Ciascun vol.
EUR 23.00
Available
Palermo, Sellerio Editore 2010, cm.12x17, pp.254, brossura, copertina muta, sovraccopertina figurata a colori. Coll.La Memoria,833. Gli anni non impediscono a Montalbano di riaccedere alle venture e agli incanti dell'esperienza adolescenziale: all'inadeguatezza emotiva, alle fantasticaggini, ai risalti del cuore, ai turbamenti, alla tenera e trepida lascivia; alle affezioni precipitose, anche: dagli scoppi d'ira, agli schianti di gelosia. Conosce a memoria la poesia "Adolescente" di Vincenzo Cardarelli. Recita a se stesso i versi sul "pescatore di spugne", che avrà la sua "perla rara". E sa, non senza diffidenza e discorde sospetto di decrepitezza, quando più e quando meno, tra il lepido e il drammatico, che "... il saggio non è che un fanciullo / che si duole di essere cresciuto". Non crede invece, alla sua "saggezza", la fidanzata Livia. E scambia per un tratto di guasconeria la confessione di un tradimento, fatta con la schiettezza propria dell'età men cauta. Montalbano è stato folgorato dalla bellezza, sensualmente sporca di vita, della giovane Angelica. Un misterioso personaggio, nascosto in un gomito d'ombra, confonde il commissario con una giostra di furti architettati geometricamente, secondo uno schema d'ordine di pedante e accanita astuzia. Quale sia la posta in gioco è da scoprire. La vicenda è ingrovigliata e ha punte d'asprezza. E intanto Montalbano si vede in sogno, costretto in un'armatura di cavaliere, e buttato dentro un torneo. Fuor di sogno, nel vivo delle indagini, irrompe, in questa "gara" similariostesca, la nuova Angelica.

EAN: 9788838925283
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
#196030 Storia Moderna
Torino, UTET 2009, cm.15x23, pp.298, brossura cop.fig.a col. Il libro è dedicato ai rapporti politici, diplomatici, culturali che intrecciarono due stati limitrofi, il Regno di Sardegna e la Repubblica di Ginevra, dal XVII al XVIII secolo. Tali rapporti assumono una valenza del tutto particolare, che trascende le concrete definizioni di territorialità ratificate dai trattato del 3 giugno 1754 che pose fine ad una lunga conflittualità risalente ai tempi della Riforma di Calvino. Dal confronto tra i due stati emergono problemi peculiari quali la sovranità e l'indipendenza, la tolleranza religiosa, la cultura dinastica, i fondamenti costituzionali della repubblica, la legittimazione internazionale tra stati d'antico regime, il raffronto tra piccolo e grande stato. Con un'ottica di carattere comparativo il libro indaga il passaggio dalla radicale contrapposizione politica e confessionale che separava le due realtà, al riconoscimento dei reciproci diritti maturato nella cultura dell'illuminismo e nell'affermazione del diritto pubblico internazionale. Affronta inoltre i temi interni alla prassi negoziale instaurata tra Torino e Ginevra che da tecnica di gestione giuridica del conflitto divenne nel Settecento strumento per una definitiva risoluzione del contrasto e per l'affermazione dei moderni concetti di confine e di frontiera.

EAN: 9788802081786
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copies