CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#319860 Ebraica

The Same Sea.

Author:
Curator: Translated fron the Hebrew by Nicholas de Lange in collaboration with the author.
Publisher: Chatto & Windus.
Date of publ.:
Details: cm.16x22, pp.198, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.

Abstract: Here is a book in a magical category of one, a truly outstanding, resonant and original work, in a bold and daring new form, which breaks the mould of storytelling. It tells an intimate, everyday story of grief, love, attachment and loss through the voices of a fabulous range of characters - in some ways it recalls Under Milk Wood. Nadia Danon is dead, of cancer. Her widower, Albert, an accountant (who bears an odd resemblance to Amos), is trying to put his life back together. Her son has gone off to lose or find himself in Tibet. The son's girlfriend, a filmmaker, is back in Israel, making friendly, daughterly overtures to Albert - his response is less platonic. Meanwhile she has another lover and a rather repellent film producer also lusts after her. There are other wonderful characters. Theirs are the voices and the stories. It is beautiful, funny, heartbreaking, sexy, poetic, full of echoes and allusions, and yet with an astonishing immediacy and contemporaneity., and pure joy to read.

EAN: 9780701169244
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#129527 Ebraica
Roma, Ediz.Theoria 1998, cm.10,5x17,5, pp.406, brossura cop.fig. Coll.Ritmi,45.

EAN: 9788824104807
EUR 9.40
-30%
EUR 6.50
3 copies
Traduzione di Elena Loewenthal. Milano, Feltrinelli Ed. 2007, cm.14,5x22, pp.202, brossura con bandelle. Coll.I Narratori, A Tel Kedar, una tranquilla cittadina israeliana nel deserto del Negev, abitano Noa e Theo. Dopo sette anni di felice convivenza, sono in una fase stagnante del loro rapporto. Theo, urbanista sessantenne di successo, appare sempre più introverso e sembra aver perso energia, voglia di fare e di mettersi in gioco. Noa, frenetica professoressa di lettere di quindici anni più giovane che insegna nella scuola locale, è sempre alla ricerca di nuovi traguardi e nuove sfide. In seguito alla morte di uno degli studenti di Noa, le viene affidato il compito di dare vita a un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti. Aiutata da Muki, agente immobiliare, da Linda, una timida divorziata, e da Lumir, un pensionato, Noa si dedica al progetto con entusiasmo e idealismo, pronta a lottare contro l'opposizione di tutta la cittadina che teme che un simile centro possa portare droga e criminalità. Non vuole mostrare le sue debolezze e chiedere l'aiuto di Theo, e lui non vuole interferire se non è richiesto. Se per un verso la vicenda sembra mettere a dura prova la loro relazione, dall'altro dimostra lo struggente affetto, l'infinita tenerezza e il profondo amore che ancora li lega. La storia è narrata dai due protagonisti in prima persona. Un libro che esplora l'animo umano, che racconta la realtà quotidiana di una comunità lontana da Tel Aviv o Gerusalemme, protetta da filo spinato e guardie, che cerca di vivere una vita normale come qualsiasi altra cittadina del mondo.

EAN: 9788807017155
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copies
Traduzione di Elena Loewenthal. Milano, Feltrinelli 2008, cm.14x21, pp.108, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Narratori. È una calda sera d'estate a Tel Aviv. Seduto al tavolo degli oratori in veste d'ospite d'onore a un incontro letterario, lo scrittore ascolta e non ascolta i lunghi convenevoli, la barocca presentazione del critico di turno, la voce incerta della lettrice. Osserva il pubblico in sala e torna con la mente alle persone che ha visto poco prima in un bar - una cameriera dimessa ma con una provocante trasparenza di biancheria intima, due tizi dall'aria losca, una vecchia signora dalle gambe gonfie, un tipo malmostoso che non sembra affatto d'accordo con quel che sta dicendo l'oratore, un timido e occhialuto adolescente. Queste immagini captate, anzi rubate alla realtà diventano quasi simultaneamente delle storie. Finita la serata letteraria, lo scrittore prende a vagare per le strade quasi deserte della città e in questa specie di solitudine da vita ai suoi nuovi personaggi. Anzi, entra nelle loro vite, le invade e le trasforma. Accompagnato dai versi di un poeta ch'egli immagina al suo fianco, lo scrittore costruisce un affresco di vita e di morte pieno di sorprese.

EAN: 9788807017438
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
2 copies
Traduzione di Rosy Molari. Milano, Bompiani 1975, cm.14x21, pp.267, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Prima edizione italiana.
Note: Tracce d'uso al dorso del volume. Normali bruniture alle pagine ma tessto perfettamente fruibile.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#82901 Arte Grafica
Con testo in italiano e a fronte inglese. Firenze, Octavo Ed. 1999, cm.22x26, pp.80, 104 figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Album. Illustrazione.

EAN: 9788880301233
EUR 14.90
-33%
EUR 9.90
2 copies