CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#320410 Archeologia

Le grandi strade di Roma nel mondo.

Author:
Curator: Traduzione di Maria Martone Napolitano. Fotografie di Adolfo Tomeucci. Carte geografiche di Dino Rigolo.
Publisher: Newton Compton Editori.
Date of publ.:
Details: cm.12x19,5, pp.285, 53 tavole bianco e nero fuori testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Paperbacks. Civiltà Scomparse,12.

Note: Sporadiche sottolineature a penna blu.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#3576 Archeologia
Traduz.di Lydia Magliano. Milano, Rizzoli per Club Italiano dei Lettori 1975, cm.17,5x24,5, pp.388,numerose ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col.
EUR 8.00
2 copies
#13698 Archeologia
Trad.di G.Pilone-Colombo. Milano, Rizzoli 1984, cm.17,5x24,5, pp.252, num.ill.bn.nt.ed 8 tavv.a col.ft. legatura ed.soprac.fig.a col.
Note: Taglio a pagina 5.
EUR 14.00
2 copies
perendo fra le foreste inaccessibili del Sudamerica nell'affascinante ricostruzione storica. Traduz.di Lydia Magliano. Milano, Rizzoli Ed. 1976, cm.18x24,5, pp.356, num.figg.bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788817115872
EUR 15.00
Last copy
#86626 Archeologia
della più grandiosa ed efficiente rete stradale dell'antichità. Traduz.di Lydia Magliano. Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.17,5x24,5 pp.298, 24 fotografie bn.nt e alcune figg. bn.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. (firma a penna al frontespizio).
EUR 15.00
3 copies

Recently viewed...

Con il contr.del C.N.R. Pisa, Pacini Ed. 1989, cm.17x24, pp.251, brossura Coll.Critica e Storia Letteraria.
EUR 18.08
-31%
EUR 12.39
Last copy
#150966 Arte Pittura
Testi in Italiano, Inglese, Tedesco. Ascoli Piceno, La Sfinge Malaspina Ed. 1997, cm.21x29,5, pp.127, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
Last copy
#177071 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Editore 2012, cm.14,5x20, pp.XXII,316, brossura Coll.Saggi di Lettere italiane,LXVIII. Nella tradizione medievale Riccardo di San Vittore è legato alla teoria dell'excessus mentis e alla rappresentazione del divino: lo stesso Dante lo definisce colui che "a considerar fu più che viro". Il volume indaga la presenza, diretta e indiretta, del teologo nella Commedia, mettendo a fuoco il suo contributo su temi centrali quali il ruolo dell'immaginazione nella creazione poetica o il rapporto fra affetti e libero arbitrio. Emerge così l'importanza del metodo vittorino dell'"esegesi visiva" per interpretare la struttura del poema dantesco quale grande theatrum memoriae.

EAN: 9788822261885
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Vol.I: Dalle origini al secolo VIII. Vol.II: Dal potere temporale dei papi a Bonifacio VIII. Voll.III,IV: Dai pontefici di Avignone a Pio XII. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1954, 4 voll. cm.19,5x26,5, pp.XIX,541, 12 tavv.ft.; VIII,562, 12 tavv.ft.; VIII,627, 8 tavv.ft.; VIII,510, 4 tavv.ft., legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi.
EUR 60.00
2 copies