Stopani,Renato. Vanni,Fabrizio. Careggio,Pierpaolo. Papone,Paolo.
La Via francigena nella valle d'Aosta.
A cura del Centro Studi Romei di Poggibonsi. Reggello, Firenzelibri
2006,
cm.20,5x27,
pp.90, con figg.bn.e col.nt.
brossura cop.fig.a col.
Coll.De Strata Francigena. Studi e Ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo.
Vol.XIV/2.
Contiene saggi di Renato Stopani (La Valle d’Aosta nel quadro delle comunicazioni a orizzonti sovraregionali dell’alto medioevo), di Pierpaolo Careggio (Le strade per incontrare Dio e gli ‘ospizi’ per accogliere gli uomini in Valle d’Aosta), di Fabrizio Vanni (La requisitoria di Liutprando contro le Alpi: ruolo di monti, valichi e clausures alpine nell’Antapodosis di Liutprando da Cremona), di Paolo Papone (Il pellegrinaggio nella Bibbia), di padre Caesar Atuire (Pellegrinaggio: rientrare in se stesso), di Segundo Vàzquez Portomeñe (Europa, peregrinacion y caminos), di Giorgio Massola (Qualche riflessione sulla valsesiana Beata Panacea: una cenerentola tra i santi) e di Fabrizio Vanni (Per un marketing culturale integrato dei territori francigeni. 1. Valle d’Aosta). (Volume di 91 p. ; ill. a colori e in b-n. nel testo).
EAN:
9788876222993