Daniel Giraud Elliot (New York, 7 marzo 1835 – New York, 22 dicembre 1915) è stato uno zoologo statunitense.
Lophophorus L'Huysii.
Joseph Wolf & Joseph .Smit del. et lith. M & N. Hanhart imp.
Tratto da "A Monograph of the Paradiseidae, or Birds of Paradise. (1863-1867). Milano, Luigi Maestri de L'Atelier del Libro
1984,
cm.47x59,5,
Edizione di 150 esemplari non venali su carta velata avorio della Cartiera Magnani Val di Pescia.
Splendida riproduzione della tavola originale, foglio singolo. Questa tavola proviene dal portfolio che aveva introduzione di Piero Chiara e
Mario Schiavone.
Daniel Giraud Elliot (1835-1915) è stato uno zoologo americano e membro fondatore dell'American Museum of Natural History di New York e dell'American Ornithologists' Considerato il risultato più alto della carriera di Elliot, pubblicò due volumi di "A Monograph of the Phasianidae" dal 1870 al 1872. La monografia è stata pubblicata in sei parti e contiene oltre 80 tavole straordinariamente dettagliate e belle. Le superbe tavole tratte da "A Monograph of the Phasianidae or Family of Pheasants" di Daniel Giraud Elliot mostrano la straordinaria attenzione ai dettagli e l'abilità dell'autore così come degli artisti Joseph Wolf, Joseph Smith e John Gerrard Keulemans, che hanno lavorato con Elliot su molti delle stampe.
--Lophophorus L'Huysii.-- Questi fagiani, comunemente chiamati Monal di De L'Huys, sono sapientemente colorati a mano, il maschio con piume vivaci nei toni del verde, blu, nero, bianco e un collo color rame. La femmina, anche se non così colorata, ha un cerchio degli occhi azzurro come il maschio e intricati motivi di piume nei toni del marrone e del marrone chiaro. Questi uccelli sono ben visibili in questa magnifica litografia sui rami appollaiati.