CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Politecnico Bovisa. Progetti per l' area dei gasometri.

Curator: A cura di Paolo Caputo e Giorgio Fiorese.
Publisher: Abitare Segesta Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Cataloghi.
Details: cm.24x28, pp.224,num.ill.col.nt. br.cop.fig.col. Coll.Cataloghi.

EAN: 9788886116299
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#60525 Religioni
A cura di Roberto Palmarocchi. Firenze, La Nuova Italia 1933, cm.14x22, pp.XVI,504, brossura Coll.Documenti di Storia Italiana. (Esempl.intonso).
EUR 38.00
Last copy
Paris, Librairie Mellottée s.d. (anni '50), cm.11x17, pp.151, brossura Collection Les Genres Littéraires.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Francesca Giambruni e Gianni Resti. Presentazione di Giuliano Catoni. Firenze, Sarnus 2011, cm.16x24, pp.124, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie. Protagonista principale è Marziale Dini (1818-1903) con le sue esperienze di vita e le sue memorie finora inedite, ma anche la realtà locale del suo tempo, che tuttavia rimanda a un più ampio scenario europeo. Il diario e le lettere, da lui scritte sul campo di battaglia di Curtatone e Montanara e indirizzate al padre Vincenzo e soprattutto alla madre Anna, hanno permesso di ricostruire il percorso del giovane avvocato colligiano, nato da una nobile famiglia di Colle di Val d'Elsa e lì divenuto personaggio di spicco nel periodo dell'Unità d'Italia. Seguendo l'ardore patriottico degli studenti e dei professori universitari senesi, Dini prende volontariamente parte, di nascosto dai genitori, alla battaglia combattuta nei dintorni di Mantova (1848), arriva in Lombardia con il Battaglione Universitario Toscano e, al comando di un plotone di studenti velocemente addestrati, combatte finalmente contro il nemico invasore. Marziale torna a Colle e partecipa alla vita cittadina facendo parte della gioventù liberale che vuole l'unificazione. Alcuni mesi prima del 17 marzo 1861 Marziale Dini partecipa alla spedizione napoletana del 4° Battaglione Toscano della Guardia Nazionale.

EAN: 9788856300628
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available