CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il giocatore fortunato.

Author:
Publisher: Passigli.
Date of publ.:
Details: cm.12x16,5, pp.79, brossura. Collana Biblioteca del Viaggiatore, 2.

EAN: 9788836803583
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Foro Ed. 1967, cm.12,5x17,5, pp.XXIII,209, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.I Piaceri dell'immaginazione.
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
2 copies
A cura di Giuseppina Calzecchi Onesti. Milano, Bompiani 1946, cm.12x20,5, pp.XXII,336, brossura, sopraccoperta fig. Coll. Il Centonovelle - Novelliere Antico e Moderno, 8.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Giuseppe Argentieri. Traduzione di Carlo Pinelli. Milano, Club degli Editori 1969, cm.15x25, pp.349, 12 tavv.a col.ft., legatura editoriale in mz.buckram, impressioni in oro al piatto e titoli e filetti in oro al dorso a 5 falsi nervi, segnalibro. Coll.I Capolavori della Letteratura Romantica.
EUR 13.00
2 copies
Introduzione di Enrico De Angelis. Traduzione di Elena Broseghini. Milano, L'Espresso - Divisione La Repubblica 2004, cm.12x20, pp.XLV,396, legatura ed. sopracoperta. Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,24.

EAN: 9788889145241
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copies

Recently viewed...

Introduz.di Geno Pampaloni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.11x18,5, pp.416, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Gli Oscar,L101.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 6.00
Last copy
#220223 Filosofia
Rocca San Casciano, Cappelli 1960, cm.13,5x21, pp.XII,405,(3), brossura, cop.con bandelle. Copia autografata e datata dall'A. all'occhietto.
EUR 24.00
Last copy
Palermo, Sellerio Editore 1998, cm.12x17, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.La Memoria. La gastrite di Platone è il titolo paradossale, scelto per l'edizione francese e qui mantenuto, di un libro nato come iniziale riflessione intorno ad un articolo di Umberto Eco basato sul concetto che l'unica cosa che l'intellettuale possa fare quando la casa brucia è telefonare ai pompieri. Insoddisfatto del ruolo del telefonista diligente, anzi, introducendo nel club rigidamente istituzionalizzato degli «intellettuali» la figura dello scrittore concepito come intellettuale «sporadico» e «clandestino», Tabucchi scalza causticamente una stereotipata icona che si vuole sacerdotale o manageriale, magari tollerabilmente querula, ma comunque sempre domestica ed esornativa, reclamando il diritto (e il dovere) dello scrittore di indagare con la sua scrittura sul «non dato da conoscere». E chiamando Sofri come interlocutore, e dunque scegliendo esplicitamente il «Caso Sofri» come nodo di una realtà che si vorrebbe formalmente «chiara», ma che sostanzialmente risulta oscura e inquietante, Tabucchi propone un discorso che è insieme un'urgente interrogazione e un allarme. Che, partiti dall'Italia, e dopo essere stati accolti dalla Francia, a noi rimbalzano.

EAN: 9788838914218
EUR 6.20
-3%
EUR 6.00
Last copy
Serigrafia a 25 colori su carta Magnani di Pescia facente parte della serie: Appunti da un museo. Museo della Fondazione Beyeler, progettato da Renzo Piano nei pressi di Basilea. 2003, cm.34x49, ma incorniciata cm.45x60, con passpartout e cornice in legno bianco. Tiratura 250+L , nostro esemplare n.26. Sul retro del quadro, applicato vi si trova l'expertise originale stampato, il certificato di autenticità redatto da E.A.M. Edizioni d'Arte, di Milano, firmato in originale. La serigrafia reca oltre il numero della tiratura, la firma del Maestro.
EUR 290.00
Last copy