CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#325114 Arte Scultura

Roy Lichtenstein. Sculptor.

Author:
Curator: Venice, Fondazione Vedova, 28 May - 24 November 2013. Edited by Germano Celant.
Publisher: Skira.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.304, 350 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi.

Abstract: The planned exhibition at the Fondazione Vedova in Venice (Biennale Arte 2013) will encompass Roy Lichtenstein's sculptural production throughout his career, from the early 1960s through to the late 1990s, presenting his influential sculptural oeuvre in ceramic, bronze, wood, porcelain, steel and aluminium, as well as drawings, collages, and maquettes that describe the artist's working processes.The catalogue, a major chronology of Lichtenstein's sculptures, not only documents is production practice - from sketches and drawings to collages, maquettes, metal sculptures and large-scale interventions in urban contexts, but approaches Lichtenstein's work from the perspective of fabrication methods and industrial techniques.

EAN: 9788857218892
EUR 74.00
-27%
EUR 54.00
Available
Add to Cart

See also...

#22293 Archeologia
Firenze-Siena, 1970. Catalogue Editors: Kyle Meredith Phillips, Anna Talocchini. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1970, cm.15x21, pp.79, XLIV tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig. English Edition.

EAN: 9788822212498
EUR 33.00
-27%
EUR 24.00
Last copy
#25590 Arte Varia
London, Royal Academy of Arts, 25 November 1983 - 11 March 1984. Catalogue edited by Jane Martineau and Charles Hope. London, Weidenfeld and Nicolson 1983, cm.21,5x28, pp.413,(3), numerose ill.in bn.nt. e 96 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig.a colori.

EAN: 9780297783237 Note: piccoli segni d'uso alla copertina.
EUR 16.00
2 copies
#66812 Arte Varia
1830-1980. Staatliche Museen Preusischer Kulturbesitz, Berlin 5/7- 28/9/1980. in der Nationalgalerie. Berlin, Staatliche Museen 1980, cm.22x27, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura Testo in tedesco.
Note: Copertina con lieve abrasione e segni d'uso. Interno in buono stato.
EUR 15.00
Last copy
24 Januar bis 15 Marz 1959. Zurich, Kunsthaus Zurich. 1959, cm.16x24, pp.102, 120 figg.bn.in tavv.ft. e num.tavv.a col. brossura cop.fig.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

Napoli, Morano Ed. 1964, cm.15x22, pp.224, legatura ed. Coll.di Storia,III.
Note: Sovraccoperta mancante
EUR 16.00
Last copy
#234670 Arte Pittura
Firenze, Stamperia Editoriale F.lli Parenti 1967, cm.14x21, pp.30,(2), 39 tavv. in bn. ft. e una foto in fine, brossura, cop. fig. a colori, sopraccoperta in acetato trasparente.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer Editori 2006, cm.13,5x22, pp.360, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Pandora. Vittima di un tremendo incidente d'auto, Mistral Vernati, il grande campione di Formula Uno, giace in coma in un letto d'ospedale. Fuori dalla stanza in cui Mistral sta lottando sospeso tra la vita e la morte si accalca una piccola folla di individui spinti ciascuno da motivazioni diverse, non tutte confessabili: Maria, il primo e unico amore; la madre, che non è mai riuscita a capirlo fino in fondo; Chantal, l'avida moglie che, anche nel momento più drammatico, pensa solo a rovinarlo; i figli Manuel e Fiamma.

EAN: 9788820040741
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2018, cm.17x24, pp.156, ill.col. brossura copertina figurata a colori. “Con dolce forza imprimeva ne’ cuori qualunque affetto”: così Jacopo Cicognini descriveva nel 1619 l’esibizione di Arcangela Paladini nella cappella privata dell’arciduchessa Maria Maddalena d’Austria. Siamo nel periodo di transizione tra l’epoca nella quale per le donne la musica è una disciplina basilare dell’educazione, da frequentare esclusivamente in ambienti familiari o conventuali strettamente privati, a quella in cui diviene attività professionale con risvolti pubblici di grande prestigio, con figure come la compositrice Francesca Caccini o le cortigiane cantanti Checca e Margherita Costa. Il catalogo della mostra allestita dall’8 marzo al 13 maggio 2018 nell’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote a Bagno a Ripoli (Firenze) presenta, accanto a queste figure di donne musiciste, anche delle pittrici che per varie ragioni amavano raffigurarsi accanto a strumenti musicali, come Lavinia Fontana e Marietta Robusti, figlia del celebre Jacopo Tintoretto. Affronta inoltre il tema del mecenatismo musicale femminile, come fenomeno emblematicamente rappresentato alla corte dei Medici da personaggi come Cristina di Lorena e Vittoria della Rovere.

EAN: 9788859618447
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
2 copies