CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#325198 Storia Moderna

Henri IV Roi de France et de Navarre.

Author:
Publisher: Librairie Académique Perrin.
Date of publ.:
Details: cm.14x20, pp.652, illustraz. bianco e nero fuori testo, legatura editoriale in similpelle, Testo in francese.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

translated by Jonathan Galassine Demetrio Vittorini. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1999, cm.12x17, pp.94, brossura Ediz.tirata in 400 copie a cura di V.Scheiwiller nella stamperia Valdonega. Prima edizione. Edizione a cura della Fondazione Schlesinger, copia con allegato biglietto da visita della Fondazione per omaggio a un noto critico letterario. Coll.Bilancia.
EUR 44.00
Last copy
Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x21, pp.64, br,cop.con bandelle. Nei primi estratti dal De mari Erythraeo conservatici da Fozio Agatarchide di Cnido tratta a lungo del valore che il mito può avere nella ricostruzione del passato, cioè nella storia: si tratta di un problema col quale gli storici greci si sono sempre misurati, alcuni anche sul piano teorico, tutti su quello pratico. Da questo punto di vista Agatarchide non fa niente di nuovo. Tuttavia questo suo testo rappresenta per noi un documento prezioso non solo in rapporto alle discussioni storiografiche del suo tempo (II a.C.) e per le fonti utilizzate (materiali provenienti da commentari, da diatribe di filosofi, da repertori di miti): per affermare le sue posizioni, infatti, l'autore guida il lettore attraverso una lunga galleria di figure mostruose, eroi e divinità del mondo greco e gli fa conoscere una delle testimonianze di critica al mito tra le più radicali che il mondo antico ci abbia tramadato. Attualmente non è disponibile per il lettore italiano in libreria nessuna traduzione del De mari Erythraeo di Agatarchide di Cnido (a una traduzione italiana dell'intero testo l'autrice sta lavorando e questo volume costituisce il primo frutto del suo lavoro) né esiste alcun commento, neanche in altre lingue, alla sezione dell'opera che viene presentata, tradotta e commentata in queste pagine. Il volume costituisce dunque una novità per più motivi. Anna Santoni è ricercatrice di Storia greca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Fra i suoi lavori: Senofonte. I Memorabili, Milano 1989; Plutarco, Le vite. Pericle e Fabio Massimo, Milano 1991; Aristotele. La costituzione degli Ateniesi, Bologna 1999; Palefato. Storie incredibili, Pisa 2000.

EAN: 9788846705181
EUR 7.23
-44%
EUR 4.00
Available
Bologna, FirenzeLibri Editore 2010, cm.15x21, pp.210, 23 figg.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Tempi e Luoghi,2. Dalle ultime righe del libro: …Terra nativa, sei la sola da cui non si possa prendere congedo mai. Finchè vivremo, sarai sempre con noi, dentro di noi, come l'anima nostra. Quando avremo chiusi gli occhi alla luce, allora saremo noi con te, dentro di te. E forse saremo anche un poco - così Dio voglia - nella tua aria, nel tuo sole, nel vento primaverile che ti percorre e assapora tutta in un istante, dalle vette candidissime, grandeggianti a gara e a gloria nell'azzurro, alle rive dei laghi fiorite di camelie, magnolie, mimose.

EAN: 9788876224553
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Available
Con la collaboraz.di Gyarmathy Laszlo. Budapest, RTV - Minerva 1982, cm.20x27, pp.136, numerose illustraz. bianco e nero e a colori, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Testo in ungherese.

EAN: 9789632232379
EUR 13.00
Last copy