CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Strutture dell'italiano regionale: Morfosintassi di una varietà diatopica in prospettiva sociolinguistica: 7.

Author:
Publisher: Peter Lang Internationaler Verlag der Wissenschaften.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21, pp.308, legatura editoriale cartonata. Collana Spazi Comunicativi. Kommunikative Raume.

Abstract: A partire da un corpus di parlato raccolto nel contesto urbano di Torino, si analizzano alcune strutture morfosintattiche dell'italiano regionale (sia specimente piemontesi sia più generalmente settentrionali, quando non condivise anche da varietà meridionali) alla luce delle principali implicazioni di rilievo per la linguistica e la sociolinguistica. Gli aspetti di variazione, in particolare, esaminati in riferimento alla formazione di un 'italiano regionale standard', sono descritti correlando fatti di linguistica esterna, quale la marcatezza sociolinguistica dei costrutti, a fatti di linguistica interna; tra questi, la conformità a principi universali di naturalezza, la coerenza rispetto alle proprietà strutturali e alle tendenze ristandardizzanti dell'italiano contemporaneo e la mancanza di corrispondenti grammaticalizzati in italiano standard.

EAN: 9783631596012
EUR 90.00
-55%
EUR 39.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura della Soc.Toscnana di Storia del Risorgimento. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 1977, cm.16x24, pp.IX-202, brossura Coll.Biblioteca Storica Toscana,2.

EAN: 9788822215413
EUR 32.00
-37%
EUR 19.90
Last copy
Prefaz.di Giorgio Barberi Squarotti. Premio Strega 1964. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XX,278, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
EUR 8.00
Available
#196349 Esoterismo
Milano, De Vecchi Ed. 1973, cm.14,5x21, pp.242, num.ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.con bandelle.
EUR 12.00
Last copy
#317678 Firenze
Firenze, Polistampa 2022, cm.17x24, pp.440, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Nuove Ricerche di Storia. Serie II, 13. Il saggio indaga la figura di George Clavering, terzo conte Cowper, e il suo impatto sulla società fiorentina nel contesto settecentesco del "Grand Tour".Giunto a Firenze nel 1759, il nobile inglese vi rimase fino alla morte avvenuta nel 1789. Protagonista della vita mondana, fu un grande sostenitore di iniziative culturali, oltre che raffinato collezionista d'arte e proprietario di un esemplare gabinetto scientifico. Nel volume, che si basa sulle testimonianze del fedele accompagnatore Jean Chastellain, trovano spazio approfondimenti sulla presenza inglese e massonica in città e sugli usi e costumi dell'alta società, in particolare il mecenatismo e il fiorente mercato di opere d'arte.

EAN: 9788859622383
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
2 copies