CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Per l'italiano. Saggi di storia della lingua nel nuovo millennio.

Author:
Curator: Dipartimento di italianistica. Università degli Studi Roma Tre.
Publisher: Aracne.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.252, brossura copertina figurata a colori. Collana Studi linguistici e di Storia della lingua Italiana. Collana diretta da Maurizio Dardano e Claudio Giovanardi.

Abstract: La lingua italiana ha conquistato una propria consapevolezza, una piena maturità espressiva e una diffusione realmente nazionale solo nella seconda metà del Novecento. Oggi, appena qualche decennio dopo questa faticosa conquista, sembra doversi ritrarre sotto le spinte dell'inglese, dei dialetti e delle tante varietà ibride dei linguaggi giovanili e della rete. I saggi raccolti in questo volume vogliono essere un contributo alla discussione sull'italiano contemporaneo e riguardano alcuni fenomeni dell'oralità e della lingua dei media, la scrittura degli studenti universitari, i rapporti tra italiano quotidiano, italiano regionale e lingua inglese, i linguaggi specialistici e l'italiano letterario.

EAN: 9788854839601
Note: Esemplare con nota autografa dell'autore.
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Accademia della Crusca 1996, cm.17x24, pp.329, brossura Quaderni degli "Studi di Lessicografia Italiana". Nella storia della medicina italiana, il XV secolo non è un momento di svolte profonde né di scoperte rivoluzionarie. Il sapere medico classico e tardoantico, assimilato e rielaborato dalla scienza araba, era stato da questa filtrato fino a giungere alle grandi scuole europee. A scuotere e quindi abbattere definitivamente questo edificio saranno dapprima l’anatomia vesaliana e poi soprattutto le grandi scoperte biologiche dei secoli XVII e XVIII. Ma è proprio nel Quattrocento che comincia ad affermarsi l’esigenza di depurare il corpo del sapere tradizionale dalle incrostazioni dei commenti scolastici, allo scopo di attingere alla lezione più genuina dei grandi maestri del passato. Queste istanze porteranno alle nuove versioni latine del corpus ippocratico e galenico. Se da una parte si venivano gettando lentamente le premesse per le innovazioni della scienza cinquecentesca e seicentesca, dall’altra proprio il sentore del nuovo suggeriva, come spesso accade, il ripensamento e consolidamento formale del sapere tradizionale. Di qui il fiorire di grandi sintesi finalizzate allo studio universitario e contemporaneamente l’intensificarsi dell’opera di volgarizzazione dei testi antichi e recenti. Anche il trattato ginecologico-pediatrico De regimine pregnantium ad mulieres Ferrarienses risponde a un intento divulgativo; è infatti il distillato di alcune sezione della Practica maior del medico padovano Michele Savonarola.
EUR 40.00
-17%
EUR 33.00
Last copy

Recently viewed...

Con studi di P.Van Der Merwe, A.Chiggiato, D.Proctor. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1987, cm.17x24, pp.XXXVIII,238, numerose ill.e tavv.in bn.e a col. nt.e ft., brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione V: Fondi vari.
EUR 62.00
-54%
EUR 28.00
Available
Passi scelti del Giorno col commento di Domenico Guerri, introduz.e commento alle Odi di Walter Binni. Firenze, Vallecchi Ed. 1950, cm.14x19,5, pp.230, ritratto dell'A.in antip. brossura Coll.Biblioteca dei Classici Italiani.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Edizioni Il Formichiere 1977, 2 voll. di 2, cm.12,5x18,5, pp.VII,(3),324,(2); (4),325-653,(3), brossura Coll. Cinema,1. Prima edizione.
EUR 38.00
Last copy
MIC. Firenze, Polistampa 2017, cm.17x24, pp.128, ill.a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Editorial by Claudia Casali Contributions Stefano Anastasio e Lucia Botarelli,  Una collezione di ceramiche palestinesi al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Alessandro Bettini,  Alcune riflessioni sulla spezieria aragonese Carmen Ravanelli Guidotti,  Filiazioni: maiolica &;fatta in Torino&; nel secondo &;500 Paola Novara,  Un ritrovamento di ceramiche a Classe Dentro (Ravenna, anno 1886) Marco Spallanzani,  Faenza, un conte, una granduchessa Medici (1681) Alessandro Biancalana,  La scultura a Doccia dopo la morte di Carlo Ginori: naturale sviluppo o involuzione? Francesca Pirozzi,  Marguerite Friedlaender Wildenhain.  Dal workshop Bauhaus di Dornburg al Pond Farm Pottery Gabriella Manna,  La corrispondenza tra Gaetano Ballardini e Ugo Monneret de Villard nelle carte del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Reviews Luigi Di Cosmo,  L&;antica ceramica di Cerreto Sannita Elisa Paola Sani,  Italian maiolica in the collection of the National Gallery of Victoria Raffaella Ausenda,  &;Geminiano Cozzi e le sue porcellane&; a Ca&; Rezzonico News Valentina Mazzotti,  Falsi e copie nella maiolica medievale e moderna Vita del Museo Ilaria Piazza,  Stili di vita europei attraverso la ceramica. Dal Barocco ai giorni nostri Preview

EAN: 9788859616412
EUR 24.00
-58%
EUR 10.00
Available