CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#325832 Religioni

Dio, dove sei?

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.165, legatura con sovraccoperta figurata a colori.

Abstract: Abramo ascolta la voce del Signore che gli comanda di lasciare la sua casa per raggiungere la terra di Canaan, e la sua fede si spinge al punto di accettare il sacrificio del figlio Isacco. Mosè vede un roveto ardente da cui Dio lo chiama, ordinandogli di tornare in Egitto e liberare il suo popolo. Saulo di Tarso è sulla via di Damasco quando gli appare Cristo: Saulo, il persecutore dei cristiani, diventa Paolo, l'apostolo dei gentili. L'incontro personale con Dio cambia la vita: non solo quella dei patriarchi e dei santi ma - come afferma questo testo di Enzo Bianchi - anche quella di molti uomini.

EAN: 9788817017046
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#163120 Militaria
Firenze, Vallecchi 2003, cm.13x22, pp.224, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Zona Grigia.

EAN: 9788884270689
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
#280347 Religioni
Bologna, Il Mulino 2018, cm.12,5x21, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Intersezioni,499.

EAN: 9788815273642
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
2 copies
#282097 Religioni
Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.10,5x17, pp.118, brossura Coll.Vele. È ancora possibile una chiesa che sia presidio di autentico umanesimo, spazio di dialogo e di recupero di principi condivisi, luogo di confronto tra etiche e atteggiamenti individuali e sociali diversi? E la laicità dello Stato sa essere ambito in cui tutti, anche gli stranieri, si possono sentire accolti, capiti e rispettati nella loro diversità di cultura e religione? Queste riflessioni accolgono gi stimoli che vengono da eventi ordinari, ma vorrebbero aiutare a "pensare in grande", a cogliere nel frammento qualcosa del tutto, a ridare dignità e ampiezza di visione a prospettive troppo spesso tentate a ripiegarsi su un angusto cortile.

EAN: 9788806183592
EUR 7.00
2 copies
Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14x22, pp.114, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Frontiere. L'angoscia di fronte alla domanda: "che tempo fa?" è certo più forte quando un semplice evento atmosferico può distruggere in pochi minuti un anno di lavoro. Allora non è poi così strano vedere il parroco del paese incedere nella tempesta, il piviale viola scosso dal vento, fendere l'aria con l'aspersorio dell'acquasanta e implorare con voce ferma Dio di fermare la grandine: "Per Deum verum, per Deum vivum". In un mondo sempre più abitato da suoni nuovi e pervasivi è facile perdere le voci antiche che scandivano lo scorrere del tempo: il canto del gallo all'alba, il rintocco delle campane che annunciava momenti lieti o tristi, il grido dell'acciugaio e il richiamo del venditore ambulante di carta da lettere. Suoni quotidiani, destinati a tutti. Il cibo, a ben guardare, oltre che un nutrimento necessario è anche qualcosa di cui si deve "aver cura". La tavola è luogo di incontro e di festa e la cucina è un mondo in cui si intrecciano natura e cultura. Preparare il ragù può diventare allora un momento di meditazione e la bagna càuda un vero e proprio rito in cui gli ingredienti che la compongono rappresentano uno scambio di terre, di genti, di culture. A dispetto di ogni localismo (anche culinario) tutti i cibi anche i più nostrani, sono carichi di debiti con l'esterno e con chi, in terre lontane, ha coltivato le materie prime, le ha fatte crescere e le ha raccolte. Storie ricche di personaggi singolari, di saggezza popolare, di amore per la terra, di riflessioni sulla vita, la morte e la ricchezza della diversità.

EAN: 9788806194888
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Textes réunis par Eva Pibiri et Fanny Abbott, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2017, cm.14x21, pp.XIV,378, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 78. E. Pibiri - F. Abbott, Préface. D. Jacquart, À la frontière des complexions féminine et masculine au Moyen Âge: une porosité inégalement répartie - C. Fletcher, «Sire, uns hom sui»: transgression et inversion par rapport à quelle(s) norme(s) dans l’histoire des masculinités médiévales? - I. Foletti, Des femmes à l’autel? Jamais! Les diaconesses (veuves et prêtresses) et l’iconographie de la Théotokos - J. Wirth, Jésus gâche les noces à Cana - L. Kondratuk, Les ambigüités sexuelles anatomiques en droit romano-canonique - G. Sidéris, Les débats sur l’eunucité et la nature physiologique des eunuques à Byzance (IVe-XIIe siècle) - M. H. Benkheira, Une pratique sexuelle transgressive: le coït anal dans les sources musulmanes médiévales - G. Lenzo, Représentations du pouvoir des reines dans l’Égypte pharaonique - A. Caiozzo, Indétermination et mahru, confusions des genres et implications symboliques à l’époque seldjoukide - D. Maira, Le pouvoir fardé à la cour d’Henri III: satire et parodie du masculin - F. Cosandey, Les femmes en politique, transgression ou alternative? Les rapports de pouvoir à la cour de France (XVIe-XVIIIe siècle) - D. James-Raoul, Le roman de Silence de Heldris de Cornuälle comme paradigme fictionnel de la transgression ou de l’inversion des genres - F. Villemur, Trouble de genres et suspension de l’instant: la figure du Kairos de Girolamo da Carpi (L’Occasion et la Pénitence, c. 1541-1544). Indexes.

EAN: 9788884507631
EUR 75.00
-44%
EUR 42.00
Available