CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#325929 Firenze

This is Florence.

Author:
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.20x26, pp.278, 166 tavv.bn.e col.e 168 ill.bn. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#15971 Firenze
Firenze, Bonechi Ed. 1979, cm.23x31, pp.325, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.titoli in oro al piatto ant.e dorso.
Note: Mancante della sopracoperta
EUR 19.00
Last copy
Firenze, Vallecchi 1974, cm.13,5x17,5, pp.315, 146 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 9.00
2 copies
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1968, cm.17x24, pp.217, 8 tavv.a col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 12.00
2 copies
#109864 Arte Saggi
Firenze, Vallecchi Editore 1962, 1972, 10 volumi, cm.17x24, oltre 2500 ill.e tavv.in bn.e a col.ft., legature editoriali in imitlin. Vol.I: L'Arte Greca,pp.378, II: L'Arte Etrusca,pp.338, III: L'Arte Romana,pp.370, IV: L'Arte Cristiana,pp.363, V: L'Arte Romanica,pp.314, VI: L'Arte Gotica,pp.370, VII: L'Arte del Quattrocento,pp.386, VIII: L'Arte del Cinquecento,pp.359, IX: L'Arte del Seicento,pp.365, X: L'Arte del Settecento,pp.330, XI,L'Arte dell'Ottocento,pp.362, XII: L'Arte del Novecento,pp.214,
Note: Mancante di 2 volumi.
EUR 100.00
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Maria Attardo Magrini. Revisione dei nomi e termini cinesi di Martin Benedikter. Milano, Feltrinelli 1969, cm.11x18, pp.415,(1), brossura, cop.fig. Coll. Storia Universale, 19.
Note: Piccola firma di appartenenza alla prima pag. bianca; interni lievemente bruniti per il tipo di carta.
EUR 16.00
Last copy
Torino, G.B.Paravia & C. 1935, cm.12,7x19,5, pp.128, brossura cop.fig. intonso. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Last copy
#321498 Archeologia
Milano, Soc.A. Fratelli Treves 1935, cm.17,5x24,5, pp.LXXII,95, 426 tavole bn.ft. legatura in mezza pelle con angoli in pelle, 5 nervi al dorso.
EUR 95.00
Last copy
Corsico, Sem - Servizi Editoriali e Multimediali 2018, cm.15x22, pp.234, brossura con copertina figurata. Che cosa distingue l'antiquario dal semplice collezionista? Il gusto della ricerca tra le cose dimenticate alla scoperta dell'oggetto unico e magari irripetibile, prezioso. Ma anche la suggestione per il mistero che avvolge gli oggetti perduti e poi ritrovati: da dove vengono, chi li ha posseduti, quanta passione o dolore hanno 'visto'. Testimoni muti delle vite passate, gli oggetti antichi attraversano il corso del tempo con il loro carico di segreti. Uber Montanari, tra tutti gli antiquari, è il più solitario, il più geloso delle scoperte che ha fatto, il più misterioso. Quando viene ritrovato cadavere nella sua bottega, a Ferrara, in molti si domandano quali tesori siano all'inizio della sua sventura. Gaetano De Nittis è un brillante capitano del Corpo più 'odiato' d'Italia: la Guardia di Finanza. D'origine pugliese, da poco trasferito a Ferrara, ama la buona cucina, cioè solo quella della sua terra, e odia l'agrodolce estense. Ha poco tempo libero e lo dedica tutto alla sua vera passione: la chitarra e lo stile blues del grande B.B. King, il suo idolo. È lui a scoprire, durante un'indagine di routine, il corpo di Montanari, l'antiquario dalla personalità ambigua, protetto da esponenti dell'alta borghesia ferrarese con cui aveva rapporti d'affari non sempre limpidi. Tra i molti segreti di questa vicenda, raccontata con calibrata maestria da Paolo Regina, il primo sta proprio nella vita dell'antiquario, coltissimo e misantropo, e nel suo insaziabile desiderio di collezionare opere d'arte proibite.

EAN: 9788893900782
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy