CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#326286 Sociologia

Dall'utopia all'integrazione. Due ricerche su gruppi di studenti e di insegnanti.

Author:
Publisher: Lacaita Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.161, brossura con bandelle.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Pisa, Giardini Editori e Stampatori 1975, cm.16x24, pp.270, brossura
Note: Aloni.
EUR 25.00
Last copy
Bari, Adriatica Editrice 1964, cm.16x22, pp.280, brossura.
Note: Dedica firmata dall'autrice a penna nera in antiporta. Imperfezioni ed aloni al dorso.
EUR 20.00
Last copy
Manduria, Lacaita Editore 1961, cm.15x21, pp.229, brossura con sovraccoperta. Uomini e Cose della Nuova Italia,11.
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

#3525 Architettura
Firenze, L.E.F. 1978, cm.17x24, pp.424, alcune figg.bn.interc.nt. brossura cop.fig.
EUR 11.00
2 copies
#17278 Caccia
Firenze, Olimpia Ed. 1989, cm.28,5x28, pp.263, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. [esemplare allo stato di nuovo]
EUR 25.91
-34%
EUR 17.00
Available
AM Edizioni 2005, cm.14,5x20,5, pp.295, brossura, sopracoperta.
EUR 26.00
Last copy
A cura di Marino Barovier , Carla Sonego. Milano, Skira 2018, cm.29x31, pp.472 ill.a colori legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Pittore e artista muranese interessato alle arti decorative, soprattutto ai vetro, Vittorio Zecchin (1878-1947), secondo una prassi allora inedita a Murano, dai 1921 ai 1925 seguì ia direzione artistica deiia vetreria V.S.M. Cappellin Venini & C, fondata nel 1921 daii'antiquario veneziano Giacomo Cappellin e dal neoavvocato milanese Paolo Venini, insieme ad altri soci, con l'intento di proporre una raffinata produzione moderna. In consonanza con le esigenze espresse da Cappellin e Venini, Zecchin ideò soffiati monocromi dalle straordinarie colorazioni e dalle linee classiche ed essenziali. Una simile produzione, che si distingueva nettamente da quella coeva e rispondeva appieno al nuovo gusto del pubblico, segnò una svolta decisiva nel panorama muranese del XX secolo, contribuendo in misura rilevante alla rinascita di questo settore. L'eleganza del disegno, abbinata a cromie suggestive, caratterizzò anche i vetri ideati da Zecchin (tra il 1925 e il 1926) per la M.V.M. Cappellin & C, dove egli operò ancora come direttore artistico dopo la conclusione del sodalizio tra Giacomo Cappellin e Paolo Venini, avvenuta nel 1925. Il volume ricostruisce per la prima volta l'intera produzione di soffiati trasparenti disegnati da Vittorio Zecchin per Cappellin e Veni ni prima, e per il solo Cappellin poi. Si tratta di una successione di circa 900 modelli (dai vasi alle compostiere, dai servizi da tavola ai lampadari) che sono stati individuati grazie a un rigoroso lavoro di ricerca. Il lavoro di Zecchin è illustrato sia da un ricco apparato fotografico realizzato per l'occasione sia da una rassegna di foto d'epoca e di disegni, perlopiù inediti, provenienti dall'Archivio Storico Venini, Murano, dall'Archivio del Centro Studi Vetro, Fondazione Giorgio Cini, Venezia, e dall'Archivio Zecchin Ramani,Trieste.

EAN: 9788857237114
EUR 75.00
-29%
EUR 53.00
Available