CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Historia de la literatura espanola. Siglo XVIII.

Author:
Curator: A cura diu Guillermo Carnero.
Publisher: Espasa Calpe.
Date of publ.:
Details: 2 volumi, cm.15x21, pp1066 complessive. legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Historia e la leteratura Espanola,6-7.

EUR 55.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#317728 Arte Scultura
A cura di Diego Salvadori. Firenze, Polistampa 2024, cm.17x24, pp.192, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. È il catalogo della mostra organizzata nell'ambito del centenario dell'Università di Firenze, e allestita a partire da febbraio 2024 nella doppia sede del Rettorato di piazza San Marco e del Palazzo Non Finito in via del Proconsolo. Le opere riprodotte, sette sculture dedicate al Mito d'Europa e trenta stele affiancate a costituire l'imponente Muro del Mito, sono testimonianza di un attento lavoro di ricerca sull'eterna attualità delle figure e delle gesta mitologiche, percepite nei loro luoghi di nascita e di vita."L'opera scultorea di Onofrio Pepe", scrive Francesco Gurrieri, "è da considerarsi la più fedele, per continuità tematica e per approfondimento iconologico, alla cultura della classicità che ha radici nell'Atene di Pericle, nella stagione della Roma repubblicana e imperiale, nella mutuazione rinascimentale del XV secolo. Pepe riassorbe, reinterpreta, attualizza quei lontani archètipi, provando a renderceli familiari, nonostante le profonde trasformazioni della nostra società".

EAN: 9788859623960
EUR 30.00
-26%
EUR 22.05
Last copy
Milano, Bruno Mondadori 2002, cm.14,5x21, pp.192, brossura copertina figurata. Collana Sintesi. La letteratura russa è veramente finita con il crollo dell'Urss, con la sparizione di quel monolite ideologico che costringeva l'invenzione letteraria all'alternanza dei cicli del gelo e del disgelo? Dopo la grande e deludente vampata della glasnost' gorbacioviana, il pubblico occidentale ha cominciato a disinteressarsi di ciò che si scrive all'ombra del Cremlino. Probabilmente a torto. Prima ancora della saggistica e della pubblicistica, si deve ad alcuni scrittori l'intuizione del desiderio dei russi di farla finita con l'eterna transizione cui sembrava condannarli il buon senso dell'economia e della politica. E tra le righe di alcuni romanzi si scorge il riannodarsi dei fili antichi che hanno reso grande la letteratura russa degli ultimi due secoli.

EAN: 9788842495598
EUR 11.00
Last copy