CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Non erano solo canzonette. L'epoca d'oro della canzone italiana.

Author:
Publisher: Skira.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.332, brossura copertina figurata. Collana Skira Paperbacks.

Abstract: Decenni vissuti tutti d'un fiato. Dagli anni sessanta alla fine degli ottanta, la discografia italiana ha vissuto una golden era esaltante, che ha inciso profondamente sui gusti e i costumi non solo giovanili. Dalle melodie sanremesi alla rivoluzione dei cantautori, dall'irriverenza di Battiato a Battisti che sbanca il tavolo del pop italiano, agli scimmiottamenti prima rock poi punk, alla mistica delle primedonne: un susseguirsi di personaggi, canzoni e avvenimenti che hanno segnato la storia personale e pubblica di almeno tre generazioni. Lucio Salvini, che di quest'epoca è stato un protagonista alla guida delle più importanti aziende discografiche italiane, ha vissuto in prima persona la scoperta e il lancio di tanti artisti, i successi e qualche errore: un'epopea fantastica, che ci racconta rievocando accadimenti sconosciuti, bizzarrie, astuzie e curiosità appassionanti e divertenti. Da Sassi di Gino Paoli al Cane con i capelli di Jannacci, dai dervisci in Genesi di Franco Battiato all'orata al sale di De André, alla dieta truffaldina dell'Equipe 84, è una galoppata che si legge d'un fiato con la musica nella mente e negli occhi la nostalgia di un mondo che non c'è più.

EAN: 9788857227207
EUR 18.50
-29%
EUR 13.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Strà, 1997. A cura di Vincenzo Fontana. Roma, Viella 1999, cm.20x27, pp. 92, 64 ill. col. e bn. brossura copertina figurata a colori. Quaderni di Venezia arti. Il volume raccoglie gli interventi della giornata di studio del 27 ottobre 1997 a Villa Pisani di Stra, dove si sono riuniti gli enti preposti alla tutela e valorizzazione dei giardini storici della Riviera del Brenta e sono stati presentati i risultati del lavoro condotto dalle Università di Venezia e di Padova per la catalogazione e informatizzazione di questo prezioso e delicato settore dei beni architettonici e paesaggistici. La presenza di studiosi stranieri ha permesso di mettere a confronto le esperienze nazioni, come Francia e Inghilterra, dove gli studi e gli interventi di restauro sui giardini storici sono molto avanzati e di evidenziare il carattere pionieristico del lavoro intrapreso nell’area del Brenta. L’archivio di dati frutto del lavoro di catalogazione è aperto alla pubblica consultazione, e l’ultima parte del volume evidenzia le opportunità che può offrire per la pianificazione, il restauro e la valorizzazione turistica di beni dei quali per troppo tempo si è trascurata l’esistenza.

EAN: 9788885669901
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Available
Prefaz.di Yves Bonnefoy. A cura di Daniela De Agostini. Milano, SE 2022, cm.10,5x19,5, pp.96, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,197. “La malinconia ha un profondo legame con la riflessione e gli specchi. Forse nasce nel punto in cui lo sguardo s’incontra nello specchio, questa «trappola di cristallo». Baudelaire è stato un mirabile testimone della congiunzione di specchio e malinconia. Un tale motivo, che ha dato vita ad allegorie e a rappresentazioni molteplici, esigeva un ascolto attento. Un ascolto qui consacrato ad alcune poesie, tra cui Le Cygne, autentico capolavoro. A questo si aggiunge, sotto l’influenza di Saturno, tutta la serie di «figure chinate», di occhi che si abbassano su altri sguardi, su sguardi che si rivolgono alle lontananze della patria assente o del vano riflesso. «Vedo tua madre» si legge in La Lune offensée «che piega la greve massa dei suoi anni verso lo specchio, imbellettando artisticamente il seno che t’ha nutrito!».” (Jean Starobinski)

EAN: 9788867236855
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Available
Disegni a cura di Lino Bucciotti. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1964, cm.16,5x23, pp.340, 64 tavv.bn.nt.e 12 tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Di Arti Decorative. diretta da Guido Gregorietti.
EUR 13.00
Last copy
Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2006, cm.17x24, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia Politica. Sullo sfondo del miracolo economico, l'Italia vive un periodo importante di confronto politico sull'impronta da dare al nuovo Stato democratico. Ernesto Rossi si colloca in questo quadro per la sua attività in favore di uno Stato laico e liberale, seguendo la via tracciata dal suo maestro Gaetano Salvemini. Rossi si contraddistingue per le pubblicazioni anticlericali da lui redatte e curate per l'editore Parenti di Firenze, gli articoli su "Il Mondo" di Mario Pannunzio e "LAstrolabio" di Ferruccio Parri, i convegni organizzati con gli Amici del Mondo e il Movimento Gaetano Salvemini, passando attraverso l'esperienza della fondazione del Partito radicale, la proclamazione del 1967 come anno anticlericale" e gli inizi della campagna a favore del divorzio. L'esame delle carte inedite di Ernesto Rossi, di proprietà della Fondazione Rossi-Salvemini, restituisce il quadro più privato della battaglia anticlericale di Rossi in favore di uno Stato laico e liberale, che si presenta come la logica prosecuzione del suo antifascismo e corre parallela alla lotta al protezionismo e ai monopoli, in una parola alla lotta al nuovo sanfedismo.

EAN: 9788849816457
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy