CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gerusalemme.

Author:
Curator: Prefazione di Sergio Quinzio.
Publisher: Ibis.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,5, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana L'Ippogrifo.

EAN: 9788871640228
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Presentaz.di Roland Barthes. Parma, Franco Maria Ricci Ed. 1971, cm.13x23,5, pp.208, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Morgana. Ediz.num.in 2000 esemplari.
EUR 29.00
Last copy
Prefaz.di Lionello Sozzi. A cura Claude Martin. Traduz.di Silvia Vacca. Torino, EDT 1992, cm.14,5x23,5, pp.XXVI,229, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Viaggi e Avventura,8.

EAN: 9788870631425 Note: Imperfezioni. Pagine ondulate.
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Traduz.di Alessandro Gallone. Milano, Excelsior 1881, 2009, cm.12x17, pp.289, con num.figg.bn.nt. brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Letteratura da Viaggio,9. Il Nilo e la sfinge, scritto fra il 1907 e il 1909, è un'appassionata raccolta d'impressioni d'Egitto: l'autore non si limita a descrivere ciò che vede, ma cerca di penetrarne il senso, di afferrare il significato dei monumenti, degli istituti, dei costumi e dei simboli, di comprendere il fine dell'antica arte egizia, espressione grandiosa di un prepotente anelito di fede, di un irresistibile bisogno di eternità. Lo spettacolo dei monumenti contaminati dal dilagare della nuova civiltà meccanica, o addirittura ad essa sacrificati, lo fa soffrire profondamente, suscitandogli espressioni di sdegno e di scherno.

EAN: 9788861580923
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Available
Paris, Calmann-Lévy, éditeurs 1906, cm.12x18, pp.436, legatura editoriale in tutta tela decorata, tassello in pelle al dorso con titolo e fregi in oro.
Note: Firma di appartenenza a penna coeva alla prima pagina.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#104771 Storia Moderna
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1992, cm.17x24, pp.316, brossura Serie "L'Inchiesta di Innocenzo X sui Regolari in Italia",2.

EAN: 9788884986092
EUR 38.73
-61%
EUR 15.00
Available
Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1960, cm.15x23, pp.274, un ritratto dell'A. in antip. legatura ed.
EUR 17.00
Last copy
Publicandam curavit Societas Seismologica Italica. Modena, coi Tipi della Società Tipografica 1906, cm.17x25, pp.(2),141,(1), legatura ed.in mz.tela, titoli al piatto ant., angoli dei piatti stondati. (piatti e interni ingialliti; kievi segni d'uso alla legatura ) Estratto dal Bollettino della Società Sismologica Italiana, Vol.XI.
EUR 24.00
Last copy
#301595 Storia Moderna
Presentazione di Gennaro Auletta. traduzione di Domenico Giuliotti. Milano, Medusa Edizioni 2019, cm.15x23, pp.127, brossura copertina figurata. Coll.Le Porpore,125. «Non si tratta di un'ennesima vita di Napoleone ? scrive Gennaro Auletta nell'introduzione ?. E neppure di un'interpretazione del "caso Napoleone" secondo criteri di contingenza politica, sociale, militare, psicologica o che so altro. Bloy non è uno storico, nella comune accezione del termine; gli manca assolutamente la capacità di immergersi nel relativo e di cercarvi le cause o le concomitanze. "Non solo non sono uno storico, ma ignoro la storia. Bisogna vedere in me una specie di sognatore, di visionario, se vi piace, ma niente più", scriveva a Jean de La Laurencie il 31 agosto 1913; e questo perché "sarebbe un errore gravissimo e funestissimo credere che io sia un pensatore, un intellettuale. Io conosco in realtà poche cose e ho capito soltanto quello che Dio m'ha fatto capire quando mi son fatto simile a un bambino" (Lettera alla fidanzata, 31 ottobre 1889). Bloy sta sempre dalla parte dell'Assoluto, guarda le cose e gli uomini sub specie aeternitatis, e sotto questo aspetto può essere considerato benissimo come un originale, anche se non sempre accettabile, esegeta della storia, che possiede una sua filosofia o meglio teologia della storia». Ma questa edizione dell'Anima di Napoleone, che appartiene ai testi più visionari del grande scrittore cattolico francese e arriva a fare del Bonaparte "la Faccia di Dio nelle tenebre", ha dalla sua il cimento, ormai ottant'anni fa, nel 1939, di un grande autore italiano oggi forse misconosciuto, Domenico Giuliotti, che curò la traduzione del libro e scrisse per l'occasione un saggio e una "nota biografica" cariche d'ispirazione. Possiamo dire che su queste pagine si sono incontrate le voci di un profeta apocalittico e di un poeta amante della parola scabra e arcaica, accomunati dal sentimento intransigente di un cattolicesimo difeso fino all'ultima stilla di sangue ma senza passatismi, anzi attraverso una contundente e moderna plasticità della parola che testimonia la forza di idee e convinzione di entrambi.

EAN: 9788876984525
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
Available