CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#327136 Archeologia

Il labirinto delle Catacombe.

Author:
Publisher: Carlo Lorenzini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.25,5x29,5, pp.148 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#170015 Storia Antica
Traduzione in inglese di R.Cincotta e A.E.Toso. Udine, Carlo Lorenzini Editore 1986, cm.25,5x29,5, pp.131, numerose ill. e tavv.a col. e in bn.nt., legatura editoriale cartonata , sovraccoperta figurata a colori Ediz.bilingue italiano e inglese.
EUR 19.90
Last copy

Recently viewed...

Roma, Multigrafica Ed. 1976, 3 volumi. cm.15x21, pp.1196 complessive, legature editoriali in cofanetto. Ristampa dell'ediz.originale, Pisa,1867.
EUR 34.00
2 copies
Firenze, Olschki Ed. (s.a.), cm.12x20, 32 pp. con 1 indice delle materie., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 114.

EAN: 9788822218834
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
#309256 Diritto
Città del Vaticano, Libreria editrice Vaticana 1983, cm.12x20, pp.318, brossura
EUR 8.00
Last copy
Premessa di Paolo Procaccioli. A cura di Giuseppe Crimi. Roma, Salerno Ed. 2023, cm.16x24,5, pp.590, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di Pietro Aretino,VIII. Sebbene Pietro Aretino abbia affrontato generi letterari differenti nel corso della propria esistenza, opere "erotiche" come i Sonetti lussuriosi (1525), il Ragionamento (1534) e il Dialogo (1536) hanno costituito a lungo gli scritti più rappresentativi, complici le parole dei detrattori, una tradizione storiografica miope e una oggettiva fortuna editoriale di questi famigerati testi. Imitato già in vita, Aretino aveva raggiunto uno stile che rappresentava un modello, anche per la produzione licenziosa, come suggeriscono gli scritti di alcuni suoi "protetti". La messa all'Indice ha contribuito ad alimentare la sua fama di autore scandaloso: soprattutto dopo la morte dello scrittore, furono realizzate opere di natura erotica, in prosa e in versi, spesso clandestine e talvolta di fattura modesta, che correvano sotto il suo nome. In Francia il termine Arétin, tra il XVII e XVIII secolo, designò perfino un genere letterario, naturalmente legato alla pornografia. Quello del Flagello de' principi è senz'altro un unicum nella nostra letteratura: nessun autore può vantare un numero così elevato di opere attribuite nel corso dei secoli. Nel volume, oltre a essere illustrati alcuni punti nodali di questo singolare caso letterario, sono pubblicate criticamente La tariffa delle puttane di Vinegia, il Ragionamento del Zoppino, il Dialogo intitulato la Cortigiana (meglio conosciuto come il Dialogo di Maddalena e Giulia o La puttana errante) e i Dubbi amorosi: si tratta delle quattro opere più fortunate e significative assegnate – infondatamente – ad Aretino, che, nell'arco di meno di un secolo, consacrano il suo nome come quello dello scrittore erotico per eccellenza. Opere che, tradotte, riprodotte e imitate, in maniera straordinaria e inaspettata apriranno la strada alla produzione licenziosa e libertina del Seicento e del Settecento, in Italia e in Europa. Premessa di Paolo Procaccioli.

EAN: 9788869736667
EUR 89.00
-22%
EUR 69.00
Available