CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Opere. Vol.I: I dolori del giovane Werther. Poesie. Divano occidentale- orientale. dal Viaggio in Italia. Wilhelm Meister. Dal Faust. Torquato Tasso.

Author:
Curator: Scelta e versioni di Tomaso Gnoli.
Publisher: Aldo Garzanti.
Date of publ.:
Details: 2 volumi. cm.10,5x16,5, pp.XXXV,282, 360, legature editoriali cartonate, sopracoperte. Collez. Scrittori Stranieri - Il Fiore delle Varie Letterature in Traduzioni Italiane.

EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di C.Tumiati,A.Bartoli. Note storico-bibliografiche di E.Barbetti. Introduz.di F.Neri. Firenze, Sansoni Ed. 1993, 2 voll. cm.14x22, pp.XXXI,976,994, legature editoriali copp.figg.a col. Coll.La Grande Letteratura. 9788845050596 9788845050602
EUR 72.30
-64%
EUR 26.00
Available
Traduz.Integrale, introduz., note, analisi, biografia e bibliografia a cura di Alceste Bisi. Firenze, Le Monnier 1927, cm.12x18,5, pp.116, brossura Coll.I Grandi Autori Stranieri Tradotti e Annotati.
EUR 5.16
-30%
EUR 3.60
Available
A cura di Mario Bonfantini. Torino, UTET 1971, cm.14x18, pp.300,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
EUR 6.00
3 copies
Ediz.con testo a fronte. Intr.,pref.,trad.e note di S.Bajini. Milano, Garzanti Ed. 2001, cm.11x18, pp.XXXVIII,207, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.

EAN: 9788811584452
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#38827 Religioni
Fotografie di Fred Mayer. Traduz.di Francesca Arini. Udine, Magnus Edizioni 1980, cm.25,5x34,5, pp.224,167 tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col.
EUR 28.00
2 copies
Traduz.di A.Rossi. Milano, Bompiani Ed. 1985, cm.15,5x24, pp.410, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Prima Edizione.
EUR 11.00
Last copy
#326074 Storia Antica
Cambridge, Cambridge University Press 1968, cm.15x23, pp.212, 8 tavole bianco e nero fuori testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Testo in inglese. The Age of Gold was one of the so-called 'commonplaces' inherited by the Renaissance from classical antiquity, a myth (taking many different forms) telling of an era of human happiness without war or want. Most writers used it as a convenient device, predicting its return as an age of peace and plenty upon the accession of a ruler or the signing of a treaty: others moralized it as a reformed or spiritually regenerated society. Elizabeth Armstrong's search for an answer to this question has entailed a study of a wide range of possible influences, classical, medieval and contemporary, and an examination of neglected areas of Ronsard's own vast literary output. Most of all an explanation is sought in his temperament and tastes, which made the theme of the Age of Gold at one period in his life a welcome vehicle for poetry expressing his love of freedom and his sensibility to untouched nature.

EAN: 9780521040563
EUR 7.00
Last copy