CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Studi monfalconesi e duinati. Antichità altoadriatiche X.

Author:
Publisher: Arti Grafiche Friulane.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.129, alcune illustraz. bianco e nero nel testo, brossura.

Abstract: Sommario:Pianta della città di Monfalcone (da G. Pocar) » 12CARLO CoRBATO (Università di Trieste)L'ARCO DEL TIMA VO NEGLI SCRITTORI CLASSICI » 13FRANCO CREVATIN (Università di Trieste)IL NOME DI DUINO >> 23GIORGIO STACUL (Università di Trieste)LA GROTTA DEL MITREO PRESSO SAN GIOVANNI DIDUINO . . » 29Lu1sA BERTACCHI (Museo Nazionale di Aquileia)L'IMBARCAZIONE• ROMANA DI MONFALCONE » 39GIUSEPPE Cusc1To (Università di Trieste)REVISIONE DELLE EPIGRAFI DI ETA' ROMANA RINVENUTE INTORNO AL TIMAVO . »MARIO MIRABELLA ROBERTI (Università di Trieste)LA BASILICA PALEOCRISTIANA DI S. GIOVANNI DELTIMAVO » 63GIUSEPPE Cusc1To (Università di Trieste)L'EPIGRAFE METRICA DEL PATRIARCA VODOLRICO IDI EPPENSTEIN (1086-1121) A SAN GIOVANNI DELTIMA VO . . » 77GRAZIA BRAVAR (Musei Civici di Trieste)IL CASTELLO DI DUINO » 97Ezio BELLUNO (Soprintendenza ai Monumenti di Trieste)LA ROCCA DI MONFALCONE . » 111UGO FURLANI (Musei Provinciali di Gorizia)LE CERAMICHE MEDIOEVALI E RINASCIMENTALIDELLA ROCCA DI MONFALCONE . » 117ROMANO Bo1co (Università di Trieste)NICOLO' COSTANZI ARTISTA E INGEGNERE . » 125.

Note: Lievi macchie al dorso.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Firenze, Alinea Editrice 1991, cm.17x24, pp.122, alcune ill.bn.nt. brossura cop.ill. Coll.Storia e Restauro,7.
EUR 15.50
-35%
EUR 10.00
Available
#329006 Criminologia
Milano, Cairo Ed. 2006, cm.15x21, pp.206, br.cop.fig.col. Coll. Extra. Questo volume è un prontuario sul complesso mondo delle truffe compiute sfruttando le più comuni tecnologie: dal bancomat al commercio elettronico, dalle carte di credito alle operazioni bancarie on line, dai messaggi maliziosi in posta elettronica agli altri mille raggiri che ogni giorno affollano Internet. A ogni fenomeno criminale segue una spiegazione (semplice e di facile fruizione, ma rigorosa sotto il profilo scientifico) della dinamica di esecuzione della malefatta e uno o più aneddoti che riguardano il metodo utilizzato dal furbo di turno. Poi, una volta inquadrato il "malanno", viene prospettata la cura: una serie di consigli e accorgimenti mirati a insegnare al lettore cautele e contromosse per sopravvivere alle possibile fregature sempre in agguato.

EAN: 9788860520357
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy
#333859 Arte Scultura
Testi di Umberto Baldini, Dino Carlesi, Francesco Buranelli, Renato Barilli. Opere, bibliografia. Pietrasanta, 2004. Bandecchi e Vivaldi 2004, cm.15x24, pp.148, 106 illustrazioni in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Last copy
#333886 Orientalistica
A cura di Tagore Rabindranath. Milano, RED Edizioni 1999, cm.11,5x20, pp.96, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Spazio Interiore, 24. I "Canti" di Kabir sono una delle massime espressioni della poesia indiana di ispirazione religiosa. Il loro messaggio è universale: travalica i limiti di spazio e tempo. Ma è anche universalista: suggerisce infatti il superamento delle barriere che dividono le grandi religioni, in una prospettiva di pace e d'amore fra tutti gli uomini della terra. Kabir nacque e visse circa cinque secoli fa a Benares; fu mistico, poeta e musicista. Nel nostro secolo fu Rabindranath Tagore, il grande poeta mistico di Calcutta e premio Nobel per la Letteratura nel 1913, a "riscoprire" la validità perenne degli insegnamenti di Kabir e l'altezza della sua poesia; fu Tagore a diffondere in Occidente la conoscenza di Kabir.

EAN: 9788870319316
EUR 7.50
Last copy