CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Artigianato e commercio a Cesena fra Quattro e Novecento.

Author:
Publisher: Società di Studi Romagnoli.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.280, alcune illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con sopracoperta figurata, Collana Saggi e Rpertori,30.

EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#328572 Storia Medioevo
Premessa di Biagio Dradi Maraldi. Rimini, Bruno Ghigi Ed. 1999, cm.17x24, pp.218, numerose tavole nt. legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Collana Storia delle Signorie dei Malatesti,3. Centro Studi Malatestiani.
EUR 28.00
Last copy
Ricerche sui luoghi del lavoro a Cesena nei secoli XV-XIX. Cesena, Società di Studi Romagnoli 2001, cm.17x24, pp.285, brossura. Collana Saggi e Repertori,28.
EUR 12.50
Last copy

Recently viewed...

Premessa dell'ed.e intr.di Elibetta Nardinocchi. Firenze, Pampaloni Grandi Argenti Ed. 1990, cm.17x24, pp.12 nn.più 318, brossura. Ristampa anastatica dell'Ed.Colonia, 1728.
EUR 17.00
2 copies
A cura di Giuseppe Galasso. Milano, CDE su licenza Adelphi 1991, cm.14x22, pp.371, alcune figg.bn.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
EUR 11.00
Last copy
PROSPETTIVE – 1939/1943 II^ serie. Ristampa anastatica dei 27 fascicoli della rivista pubblicata tra il 1939 e il 1943. Con il fascicolo rievocativo 1 dicembre 1951/1 gennaio 1952. Nell’Agosto del 1938, con la ristampa del numero sui legionari di Spagna si era chiusa la ima serie di “Prospettive”, la rivista fondata e diretta da Curzio Malaparte. Il 15 ottobre del 1939 riprende le pubblicazioni con un numero dal titolo “Senso vietato” dove trovano spazio intellettuali come: Mario Praz, Alberto Savinio, Alberto Moravia, Aldo Palazzeschi e Ruggero Jacobbi (tra i tanti). Questo l’alto livello generale dei 33 fascicoli riprodotti oggi, per la prima volta in un’anastatica numerata da 1 a 999. La letteratura, l’arte, la filosofia, la politica degli anni tra il 1939 e il 1943 trovavano nella rivista malapartiana una tribuna autorevole in un particolare storico e politico del nostro paese. La ristampa contiene anche il raro numero, chiamato “Fascicolo rievocativo” datato 1 dicembre 1951 – 1 gennaio 1952 che contiene il polemico saggio mapalartiano “Guerra e sciopero”, un epistolario militare: D’Annunzio, Apollinaire, Guynemer, Barbuse, Carco e il bel saggio di De Pisis dal titolo “Venezia o la consolazione della pietra”. La ristampa, elegantemente contenuta in un apposito cofanetto è accompagnata da un fascicolo introduttivo redatto dal professor Giuseppe Pardini. Firenze, Franco Cesati Ed.- Vallecchi- Casa Malaparte 2006, Scatola contenente i 33 fascicoli in anastatica. Collana I Facsimili. Tiratura: copie numerate da 1 a 999.

EAN: 9788876672187
EUR 220.00
-31%
EUR 149.90
Available
A cura di Diego Garoglio. Firenze, Soc.An.Editrice "La Voce" 1924, cm.14x19,5, pp.96,(24), rilegatura anni '50 in mz.pelle, piatti in carta francese, titoli e filetti in oro al dorso, segnalibro in stoffa. Cop.orig. conservata. Ottimo esempl. Coll. I Breviari de "la Voce".
EUR 20.00
Last copy