CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#327766 Storia Medioevo

Index repetitionum iuris canonici et civilis.

Author:
Publisher: Università degli Studi.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.ca. 200, 2 tavole a piena pagina in bianco e nero, brossura, Collana Quaderni di Informatica e Beni Culturali,8.

Note: Minime imperfezioni al dorso. Copertina brunita.
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Napoli, Berisio 1970, cm.24,5x35, pp.24, 46 figg.bn.nt. fascicolo. Ristampa dell'ediz.del 1897.
EUR 7.00
Available
#106436 Storia
Traduz.di G.B.Klein. Firenze, Vallecchi Ed. 1927, cm.14x20, pp.427, brossura (slegato ma completo). Coll.Storica,XIX.
EUR 16.00
Last copy
#211320 CD e Vinili
Opera de bolsillo en tres escenas. Classical - General. Texts: Espagnol. English. Verso 2003, 1 CD. 71 min. AudioCD. CD. Guillermo Amaya, Actor Manuel Galiana, Actor Helena Dueñas, Actor Jorge Merino, Actor, David Azurza, Countertenor, Juan Carlos Felipe, Clarinet Juan Carlos Pelufo, Percussion, Tomás Marco, Electronics Perro Arriero, Synthesizer Ramón Romero, Cello Jose Luis Temes, Conductor
EUR 18.99
-63%
EUR 6.90
3 copies
#331070 Firenze
Firenze, Angelo Pontecorboli 2019, cm.12x19, pp.168, 26 figure. brossura con copertina figurata a colori. Assunto il potere a Firenze, Cosimo de’ Medici rimase invischiato in una durissima guerra civile. L’alternativa repubblicana, impersonata dal banchiere e umanista Filippo Strozzi, dichiarò guerra al duca e a ciò che rappresentava, ma a Montemurlo il sogno di un mondo nuovo si spense. Dopo anni di regno e di consolidamento, Cosimo rimise mano alle armi e, dopo numerosi assedi e scontri, conquistò la rivale Siena. Non scese mai sul campo di battaglia, eppure fu anche grazie al favore di Marte che Cosimo si guadagnò un posto nella Storia. Era il 1537 quando il giovane Cosimo de’ Medici, figlio del noto capitano di ventura Giovanni dalle Bande Nere, prese il potere a Firenze quasi per caso. Lo vollero sul trono alcuni ottimati per farne una pedina nei loro giochi di potere, reputandolo niente di più che un timido e schivo rampollo di una illustre stirpe. Nel giro di poco, tuttavia, Cosimo smentì ogni previsione sul suo conto: non solo sopravvisse all’instabilità politica dei primi anni di regno, ma resse saggiamente le sorti di Firenze e della Toscana fino al 1574, anno della morte. Nonostante in storiografia venga spesso taciuto, tanto successo fu possibile anche e soprattutto grazie alla forza delle armi. Appena asceso al trono, infatti, Cosimo dovette affrontare i più acerrimi rivali della dinastia medicea: i fuoriusciti repubblicani guidati da Filippo Strozzi e dal figlio Piero. E a Montemurlo il tragico conflitto civile si concluse con la vittoria delle truppe di Cosimo, finalmente libero di governare. A consacrare la figura del duca fiorentino sulla scena italiana e internazionale, tuttavia, fu la sanguinosa guerra contro la Repubblica di Siena, tra i più significativi episodi bellici del Cinquecento italiano. Forte dell’appoggio asburgico, Cosimo conseguì un’altra straordinaria vittoria, inglobando i vasti territori senesi. Il prestigio che ne derivò gli spianò la strada per il titolo di granduca di Toscana.

EAN: 9788833840260
EUR 14.80
-12%
EUR 13.00
Last copy