Forlani tempesti,Anna. Nicosia,Concetto. Quieto,Pier Paolo.
Il disegno come genesi della pittura. 120 antichi fogli dal XVI al XIX secolo dalle raccolte Mela arricchite da disegni già di collezione Grassi
Prefazione di Sir Denis Mahon. A cura di Pier Paolo Quieto. Firenze, Edifir
2004,
cm.30x24,5, formato albo.
pp.284, centinaia di figg.a col.nt.
legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori.
Una raffinatissima selezione di opere grafiche di altissimo rilievo, cronologicamente inquadrata tra il Cinquecento e l'Ottocento permette di affrontare la complessa tematica del processo ideativo del fare artistico. Dagli schizzi dei Carracci e di maestri del Barocco come Carlo Maratti e Pierfrancesco Mola, di autori dal vezzoso tratto settecentesco come Fragonard e Batoni, e dai bozzetti della grande firma neoclassica di David e poi dei puristi Minardi e Bezzuoli per arrivare ai progetti macchiaioli del Cabianca, Pierpaolo Quieto guida il lettore proponendo numerosi confronti con le opere finite di cui i disegni presentati rappresentano la prima idea. Con saggi di Sir Dennis Mahon e Anna Forlani Tempesti.
EAN:
9788879702027