CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328778 Filosofia

Letture filosofiche ad uso dei licei. Volume Primo. Antichità e Medio Evo.

Author:
Publisher: Le Monnier.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.225, brossura. Diciannovesima edizione. Quarta ristampa.

EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#105819 Filosofia
Firenze, Felice Le Monnier Ed. 1941, cm.15x21, pp.858, brossura
Note: Segni d' uso sulla coperta. Alcune sottolineature al testo.
EUR 18.00
Last copy
#176003 Filosofia
2a ediz.con un saggio introduttivo di Domenico Pesce. Firenze, Le Monnier 1965, cm.15x22, pp.XIX,157, brossura
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Paris, Bibliothèque Charpentier 1923, cm.12x18,5, pp.306, legatura ed.
EUR 10.00
Last copy
#147329 Ebraica
Prefaz.Elisabeth Gille. Traduz.di Vanna Lucattini Vogelmann. Firenze, Giuntina 2007, cm.11,5x19,5, pp.65, brosuura. Coll.Schulim Vogelmann,54. Nelle taverne di un porto del mar Nero, Ismaele Baruch, il bambino prodigio, canta i dolori e le gioie dei miserabili, degli emarginati, degli esclusi. Il suo talento affascina il poeta in crisi Romain Nord e la sua amante, la "Principessa", una ricca vedova in cerca di nuove emozioni. Strappato al suo mondo di miseria, Ismaele diventerà il giocattolo di una società aristocratica, pronta all'entusiasmo quanto al disprezzo, che finirà per umiliarlo inesorabilmente.

EAN: 9788880570189
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
2 copies
Milano, Mondadori Editore 1985, cm.14x21,5, pp.295, legatura editoriale, Collana I Libri di Biagi. Prima edizione.
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Last copy
#324805 Firenze
Basilica di Sal Lorenzo, 7 Dicembre 2023- 8 Settembre 2024. Alessandro Bicchi, Chiara Bicchi, Susanna Cialdai, Annalisa Innocenti. Firenze, Edifir 2024, cm.24x28, pp.254, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. La mostra è costituita da una significativa sintesi dell’immenso patrimonio artistico conservato e custodito nel territorio della diocesi che si estende dalle pendici dell’Appennino tosco-emiliano fino a lambire la provincia di Siena. Sono presenti autentici capolavori d’arte, provenienti dalla città, frutto di ricche committenze, ma anche di oggetti più semplici, realizzati per piccole parrocchie di campagna. Opere quindi molto diverse fra loro, non solo per qualità artistica, ma anche per tecniche di esecuzione e materiali utilizzati: dipinti su tavola e su tela, crocifissi, statue, oreficerie, reliquari, arredi e paramenti, tabernacoli, libri e codici, fino a umili rosari. In sezioni distinte per necessità espositive, gli oggetti della mostra in una lettura unitaria raccontano l’espressione della fede attraverso i secoli, e l’identità culturale dei diversi luoghi e delle comunità. Questa molteplicità di valori insita in queste opere fa sì che esse appartengano allo stesso tempo sia alla comunità di fedeli che ancor oggi le utilizza per esigenze di culto, sia alla più ampia comunità nazionale in quanto parte significativa del patrimonio storico-artistico e culturale del Paese.

EAN: 9788892801226
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
2 copies