--
Pianeta. Numero 9.
Alle frontiere della ricerca:
da "Planète", L'idea di un'intelligenza extra-terrestre.
Dove va l'America?: articoli di David Schoenbrun, Patrick Civry, Boris Pregel, Pierre Restany.
La dinamica delle conoscenze:
Norbert Wiener, Il testamento di Norbert Wiener (II° parte). La cibernetica è una stregoneria? Come va la scienza sovietica, una intervista di "Science and Technology".
Cronaca della nostra civiltà:
Jacques Bergier, La civiltà dell'atomo è nata nel 1964.
Aimé Michel, Il senso del sacro e del mistero.
Arte fantasrica di tutti i tempi:
Guido Ballo, Roberto Crippa o le avventure nello spazio.
Jacques Mousseau, Sono ragazzi dai 12 ai 15 anni.
Civiltà scomparse
L. e C. Sprague de Camp, Le enigmatich rovine blu di Nan Matal.
La letteratura differente:
Arthur C. Clarke, Il pacifista.
Giornale Pianeta:
Informazioni/Visita alla mostra Americana di apparecchiature elettroniche.
Letteratura/Realismo magico di Miguel Angel Asturias.
Musica/L'essenza magica del linguaggio musicale.
Tetaro/Un personaggio in cerca di autori, Roger Blin/I giochi pericolosi dei "Fisici" di Durenmatt.
Architettura/La prospettiva architettonica/Progetteremo con i "cretini ad altissima velocità"?
Scultura/Lo scultore del movimento, Alexandre Calder.
Attività Pianeta:
La scienza come bene di consumo.
Settembre - Novembre 1965. Torino, Pianeta Italia
1965,
cm.17x21,
pp.157, con illustrazioni e foto sia a colori che in bianco e nero.
Brossura copertina figurata a colori.