CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#330473 Firenze

Neuer fuhrer von Florenz und stadtplan der denkmaler.

Author:
Curator: Con piantina di firenze, ripiegata.
Publisher: Edizioni plurigraf Becocci.
Date of publ.:
Details: cm.13x21, pp.96 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EUR 4.00
Available
Add to Cart

See also...

#330494 Firenze
Edizioni Plurigraf 1989, cm.19,5x19,5, pp.100 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
#330498 Firenze
Mit 2 porters und stadtplan. Edizioni Plurigraf 1989, cm.19,5x19,5, pp.100 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

Barcelona, Ediz.Ariel 1976, cm.14x20,5, pp.534, brossura cop.fig. Coll.Letras e Ideas.Maior.
Note: Segni del tempo alla sovraccoperta, interno come nuovo.
EUR 15.00
-31%
EUR 10.33
Available
Firenze, Olschki Ed. 1934, cm.17x24, 68 pp. con 18 figg., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 112.

EAN: 9788822219114
EUR 68.00
-10%
EUR 61.20
Orderable
#149718 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Periodico trimestrale. Firenze, presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana. 1906, cm.17x24,5, pp.320, brossura Dall'indice: G.Mazzoni: I.Del Lungo, Firenze artigiana nella storia e in Dante. N.Zingarelli: "Lectura Dantis" genovese. F.Flamini: E.Proto, L'Apocalisse nella Divina Commedia. A.Della Torre: A.Avena, Nuovi documenti per la vita di Piero di Dante Alighieri. M.Vattaso,Del Petrarca e di alcuni suoi amici. V.Cian: O.Holder Egger, Italianische Propheticen. E.Rostagno: E.Caetani di Sermoneta, Alcuni ricordi di Michelangelo Caetani Duca di Sermoneta. U.Dorini, Ancora dei beni rurali confiscati a Dante. Le divise fatte dai figlioli Piero ed Iacopo nel 1341 e 1347. P.Rajna: G.Belardinelli, La questione della lingua. F.Tocco: R.Scholz, Die Publizistik zur Zeit Philipps des Schoenen und Bonifaz VIII. R.Caggese: P.Vigo, La Repubblica di Firenze e Roberto D'Angiò re di Napoli nella discesa in Italia di Arrigo VII di Lussemburgo. M.Schiff: "Vita Nova" traduite par H.Cochin. La Vida Nova traducciò i prefaci de Manuel de Montoliu. E.G.Parodi: Moderno antidantismo, a proposito di recenti pubblicazioni di G.Trobridge, H.Candler, G.Prezzolini, G.Papini, G.L.Passerini. F.Angelitti: R.Benini, Su la data precisa e la precisa durata del mistico viaggio di Dante. Per il 1300 come anno della visione dantesca. G.Busnelli: G.Tarozzi, Teologia dantesca studiata nel "Paradiso". G.A.Venturi: Lectura Dantis" cagliaritana. M.Pelaez: A.Chiappelli, Dalla trilogia di Dante. A.Della Torre: F.Lo Parco, L'amico duce del Petrarca. Il VI centenario di un ignorato viaggio di Dante. V.Cian: A.Farinelli, Dante nell'Opera di Christine de Pisan. Voltaire e Dante. E.G.Parodi: La lettura di Dante in Orsamichele. A.Farinelli: M.Schiff, La bibliothèque du Marquis de Santillane. E.Walberg: S.C.Bring, Dantes Gudomliga Komedi. R.Davidsohn: K.Wenck, Philipp der Schoene von Frankreich, seine Persoenlichkeit u. das Urteil der Zeitgenossen. War Bonifaz VIII ein Ketzer? Annunzi bibliografici.
EUR 18.00
Available
A cura di Fabio Della Schiava, Angelo De Patto, Carla Maria Monti. Padova, Editrice Antenore 2015, cm.17x25, pp.XIII,297, brossura a fogli chiusi. Coll.Studi sul Petrarca,44. "A conclusione dell'anno accademico 1961-1962 Agostino Sottili (1939-2004) discuteva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano una tesi di laurea di eccezionale ampiezza e maturità dal titolo 'Donato Albanzani tra il Petrarca e Guarino', avendo come relatore Giuseppe Billanovich. Da lì prese le mosse il suo interesse per la tradizione delle opere di Petrarca, per la ricerca erudita e l'analisi minuziosa dei manoscritti e delle fonti, che lo caratterizzò per tutta la sua vita di studioso. Il successivo soggiorno di dodici anni a Colonia presso il Petrarca Institut gli consentì di approfondire questo percorso attraverso uno studio intenso e capillare dei manoscritti con opere del Petrarca presenti nelle biblioteche della Germania occidentale. Il suo magistrale censimento ('I codici del Petrarca nella Germania occidentale', Padova, Editrice Antenore, 1971 e 1978, nella collana " Censimento dei Codici Petrarcheschi ", 4 e 7), che in due volumi offre la descrizione dettagliata di ben 276 codici, per lo più dense miscellanee transalpine, è divenuto il modello per quanti dopo di lui hanno affrontato analoghe indagini. Per Sottili ha costituito la fonte inesausta di inediti Realien e il crocevia per intraprendere nuovi percorsi di ricerca, in particolar modo riguardo alla diffusione delle opere di Petrarca nei territori del Sacro Romano Impero tra Quattro e Cinquecento." (dalla Premessa)

EAN: 9788884556936
EUR 29.00
-24%
EUR 22.00
Available