CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Maigret a scuola.

Author:
Curator: Traduzione di P.N. Giotti.
Publisher: Adelphi per Il Corriere della Sera.
Date of publ.:
Details: cm.11x18,5, pp.158, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Le Inchieste del Commissario Maigret,17.

EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Giovanni Mariotti. Milano, Adelphi Ed. 1993, cm.10,5x18, pp.97, brossura copertina con bandelle,. Collana Piccola Biblioteca,178.

EAN: 9788845906138
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Di Lella F., Vanorio M. L. Milano, Adelphi ed. 2009, cm.13,5x22, pp.178, brossura cop.fig. Coll. Biblioteca Adelphi 457. Un lento, soffocante pomeriggio estivo. In un modesto appartamento di Faubourg Saint-Honoré, una donna sta ricucendo un vecchio vestito. Al di là della sottile parete che divide la sua stanza da quella attigua, due corpi giovani si stiracchiano voluttuosamente dopo aver fatto l'amore. La donna sente tutto, immagina ogni gesto, come se li vedesse. Poi, come fa sempre, si avvicina alla finestra. Dall'altra parte della strada vive la ricca famiglia dei Rouet, proprietari non solo del palazzo in cui abitano, ma di buona parte dei palazzi intorno. Per ore e ore, da dietro le persiane accostate, la donna spia la loro esistenza: quella dei vecchi, al piano di sopra, e quella del giovane Hubert e della sua bella, irrequieta moglie Antoinette, al piano di sotto. Sarà lei, in questo pomeriggio di luglio, l'unica testimone di qualcosa che potrebbe anche essere un omicidio. E da ora in poi la donna comincerà a vivere per procura la vita di Antoinette: una vita "fervida, invadente, in tutta la sua spaventosa ferocia", una vita "proibita", che a poco a poco diventerà la sua. Con "La finestra dei Rouet", storia di una torbida ossessione, Simenon ha scritto uno dei suoi romanzi più sottilmente perversi.

EAN: 9788845923975 Note: Bruniture ed alcune pagine ondulate.
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Marina Di Leo. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.13x20, pp.165, brossura copertina figurata. Coll.Gli Adelphi,400. Da anni, ormai, Émile Bouin e Marguerite Doise non si rivolgono più la parola, e comunicano solo attraverso laconici, ma non per questo meno crudeli, bigliettini. Ciascuno fa la spesa per conto suo, ciascuno ha una sua dispensa, e ciascuno mangia, da solo, a un orario diverso da quello dell'altro. Del resto, niente li predisponeva a formare una coppia armoniosa: lei è magra, pallida, impettita e irreprensibile; lui tarchiato e sanguigno; lei ha alle spalle gli splendori di una famiglia dell'alta borghesia caduta in rovina e il ricordo di un primo marito musicista; lui viene dal mondo operaio, e nel suo passato ci sono le balere in riva alla Senna, i piaceri semplici del proletariato della banlieue, e una moglie allegra e polposa morta troppo presto. Lei detesta l'odore del sigaro toscano e i modi rozzi dell'uomo; lui trova irritanti le leziosità della donna. L'odio ha preso corpo in un momento preciso, quando Émile si è convinto che sia stata Marguerite a uccidergli l'amatissimo gatto - e si è vendicato sul pappagallo da lei prediletto. Un odio che da allora si è solidamente installato tra loro, diventando, come scrive Benoît Denis, "un sentimento puro, senza ombre e senza contaminazioni", del quale non possono fare a meno perché è per entrambi l'unica ragione di vita, e l'unica barriera contro la morte.

EAN: 9788845926112
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Trad.Roberto Contini. Verona, Mondadori Ed. 1970, cm.11x18, pp.201, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar,296.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Presentaz.di G.Spadolini. Con un saggio e il commentario di L.Russo. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.24,5x34, pp.270, 39 tavv.a col.138 ill.bn.e 74 ill.color se legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.I Cristalli. "In quella specie di devota adeguazione di tutti al sogno, alla forza, al genio di uno solo, non c è posto per le supponenze individuali, né per le confidenze soggettive, né per gli stati d'animo particolari: l'Abba racconta solo di sé negli altri. Non c'è Garibaldi distinto dai suoi gregari, così non ci sono ricordi e impressioni di un testimonio o di un attore che si senta differente da tutta quella gente, con la quale si va come un cuore solo. Egli scrive per tutti e in nome di tutti; le sue sono le noterelle di "uno dei Mille", testimonianza di quel nascosto stato d'animo "garibaldino", di quella vaga e diffusa fiducia mistica, senza le quali cose l'impresa dei Mille non s'intende, o resta una pura astrazione fantastica." (Luigi Russo)

EAN: 9788876810855
EUR 124.00
-72%
EUR 34.00
Available
#72558 Dantesca
Milano, Palazzo di Brera, 20/11/1985 - 19/01/1986. A cura di Corrado Gizzi. Milano, Mazzotta Ed. 1985, cm.20,5x30, pp.186, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788820206345
EUR 36.15
-25%
EUR 27.00
2 copies
Milano, Baldini e Castoldi 1923, cm.13,5x21, pp.398, rilegatura in mz.tela.
EUR 10.00
Last copy
#311490 Regione Toscana
Felici Editore 1999, cm.21x29,5, pp.284, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Natura e Didattica,1.
EUR 34.00
Last copy