CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Atlante dei popoli scomparsi.

Author:
Curator: Illustrazioni di Camille Renversade.
Publisher: L'Ippocampo.
Date of publ.:
Details: cm.18,5x26, pp.120, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Al pari delle stelle, le civiltà nascono, risplendono e tramontano. È una parabola comune a tutti i popoli esistiti nel corso dei secoli sulla Terra, che oggi miracolosamente sopravvivono nelle vestigia dei loro edifici, delle saghe epiche e delle opere d'arte. Dai Sumeri agli Egizi, dai Maya ai Mongoli, dagli Abbasidi ai Pasquensi, ogni popolazione ha sviluppato saperi, tradizioni e stili di vita che pian piano si sono mescolati, o scontrati, con quelli dei vicini. In questo viaggio illustrato ai quattro angoli del mondo faremo tappa presso trenta grandi civiltà che dal remoto passato alle soglie della modernità hanno illuminato l'orizzonte della Storia.

EAN: 9788867228348
EUR 22.00
-13%
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.16x24, pp.266, brossura,cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,109. [esemplare nuovo] Verso la metà del Quattrocento l'Ospedale della Ca' di Dio di Padova sospese l'offerta di servizi assistenziali rivolti ai bisognosi adulti e si specializzò nella cura dell'infanzia abbandonata. Questa trasformazione recepiva i cambiamenti che attraversavano l'intera rete ospedaliera urbana, e fu assecondata dalla confraternita laica che gestiva l'ente e a cui aderivano importanti esponenti del ceto dirigente patavino. Ai trovatelli veniva assicurato il mantenimento tramite balie salariate, assistenza medica qualificata e il reintegro nella società attraverso l'adozione.

EAN: 9788888143514
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
3 copies
#93804 Scienze
Estr.dal Vol.V dei Nuovi Saggi dell'Accademia di Scienze,Lettere ed Arti. Padova, Tip.Cartallier e Sicca 1840, cm.23x30, pp.66, 1 tav.ft. brossura
EUR 12.00
Last copy
#302637 Arti Applicate
Firenze, Ca' D'oro. Marble and Granite processing. 2003, cm.21x30, pp.240 di tavv.a col.con carattestiche fisiche dei materiali, legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 49.00
Last copy
A cura di Lorenzo Tanzini. Firenze, Edifir 2022, cm.17x24, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Collana Studi di Storia e Documentazione Storica, 12. Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi organizzata dall'Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria" di Firenze il 15 marzo 2021 in onore di un suo membro illustre, Riccardo Fubini. Nell'occasione, il ricordo della multiforme attività di ricerca dello studioso si è allargato a una serie di approfondimenti sulle problematiche storiografiche più vive per la ricerca storica sull'età dell'Umanesimo. La diplomazia, la comunicazione politica tra città e corti principesche, i legami tra cultura giuridica e vita delle istituzioni, la rappresentazione dell'arte, l'eredità rinascimentale fino al cuore della cultura politica settecentesca, il ruolo complesso e fondamentale della cultura ebraica sono tutti temi a cui Fubini ha dato un contributo decisivo, e dei quali gli autori di questo volume tracciano un bilancio denso di prospettive per la ricerca dei prossimi anni. Lorenzo Tanzini è professore associato di Storia medievale all'Università di Cagliari. Studioso di storia delle istituzioni e della cultura nell'Italia tardomedievale, ha pubblicato recentemente i volumi A consiglio. La vita politica nell'Italia dei comuni (Roma-Bari, 2014), 1345. La bancarotta di Firenze (Roma, 2018) e Una Chiesa a giudizio. Tribunali vescovili nella Toscana del Trecento (Roma, 2020), oltre a curare la raccolta di saggi Il laboratorio del Rinascimento. Studi di storia e cultura per Riccardo Fubini (Firenze, 2015).

EAN: 9788892800878
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Available