CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'università truccata.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.183, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Gli Struzzi, 643.

Abstract: L'università italiana sta morendo di nepotismo, scarsa selezione nel vagliare il corpo docente, mancanza di incentivi alla produzione scientifica, incapacità di individuare prospettive da seguire da parte di chi ha il compito di governarne l'evoluzione. L'università italiana non è produttiva né equa, non facilitando la mobilità sociale. Praticamente ogni ministro ha legato il proprio nome a una rivoluzione dell'università, suscitando dibattiti infiniti su ogni comma di legge. Ma un osservatore esterno che guardasse ai risultati invece che ai mille rivoli delle normative non si accorgerebbe di nulla. Ciò che serve è una cosa sola: abbandonare l'illusione di poter controllare tutto dal centro e introdurre invece un sistema di incentivi e disincentivi efficaci. Questo saggio è la fotografia impietosa di una catastrofe educativa che pesa sul futuro dell'Italia. Ma anche la coraggiosa proposta di alcune riforme semplici e radicali, per rompere definitivamente con decenni di palliativi. Un sistema dove sia nell'interesse stesso degli individui cercare di fare buona ricerca e buona didattica ed evitare comportamenti clientelari. Un sistema in cui ogni ateneo possa fare quello che vuole, ma dove chi sbaglia sia chiamato a pagare. Un sistema che elimini la straordinaria iniquità attuale, in cui le tasse di tutti finanziano l'università gratuita dei più abbienti.

EAN: 9788806193607
Note: Tracce d'uso.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Poesie: Primo Vere, Canto Novo, Intermezzo, L'Isottèo, La Chimera, Elegie Romane, Poema Paradisiaco, Odi Navali, Maia, Elettra, Alcyone, Merope, Canti della Guerra Latina. A cura di Mario Praz, F.Gerra. Napoli, Ricciardi Ed. 1966, cm.15x23, pp.XLVII-1236, legatura ed.in tutta tela. Coll.La Letteratura Italiana Storia e Testi,62.
EUR 82.63
-58%
EUR 34.00
2 copies
Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1969, cm.19x27, pp.124, legatura editoriale cartonata sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca,XXXII.
EUR 77.47
-69%
EUR 24.00
Available
#305814 Esoterismo
Traduzione di Federico Verdinois. Massa, Edizioni Clandestine 2018, cm.12,5x19, pp.250, brossura copertina figurata a colori. In questo saggio lo studioso gallese Alfred Wallace si propone di dimostrare in maniera inconfutabile l'esistenza dei fantasmi, riportando esempi ed esperienze paranormali e bizzarre che sperimentò personalmente o gli vennero raccontate da altri, argomentandole il più possibile con occhio scientifico e imparziale. Wallace credeva fermamente che nel mondo e intorno a noi vi fosse un'energia naturale che coinvolgesse sia i vivi che gli spiriti dei defunti e che ogni evento "anomalo" o manifestazione inspiegabile, anziché canzonata come stupidaggine, meritasse di essere indagata e compresa.

EAN: 9788865967584
EUR 10.00
-15%
EUR 8.50
Available
Traduction, présentation et notes de - Laurence Harf-Lancner. Paris, Le Livre de Poche 1994, cm.11x17,5, pp.863, brossura, copertina figurata a colori. Collana Lettres Gothiques. Le Roman d'Alexandre est l'un des plus anciens romans français - le plus ancien même sous sa forme primitive. Il relate les conquêtes d'Alexandre le Grand, mais aussi son histoire fabuleuse telle qu'elle avait pris forme dans l'Antiquité tardive. Il se présente avant tout comme un roman d'aventures dans un décor oriental peuplé de merveilles : palais somptueux, enchantements, amazones, sirènes, filles-fleurs qui naissent de la terre au printemps, fontaine de jouvence. Alexandre lui-même y figure comme le modèle de toute chevalerie, image qui sera la sienne pendant tout le Moyen Age. La longueur de l'œuvre interdisait d'en donner l'intégralité. On a sacrifié l'épisode un peu adventice et purement militaire du " fuerre de Gadres ", qui ne représente au demeurant que 3 000 vers environ sur les 16 000 que compte le roman d'Alexandre de Paris - des vers de douze pieds qui recevront en son honneur le nom d'alexandrins, ce qui est en soi la preuve de son succès.

EAN: 9782253066552
EUR 7.00
Last copy