CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'assalto.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21,5, pp.289, legatura editoriale. Collana Omnibus Italiani.

Abstract: Samuel Monk è un diplomatico italo americano di stanza a Napoli. Scontento del suo lavoro, in perenne conflitto col capo, viene a conoscenza di traffici illeciti all'interno dell'ambasciata. Suo consulente è Benedetto Croce che, perennemente seduto allo stesso tavolino di un bar, dispensa consigli a chi li vuole. Nel caso di Samuel, formidabilmente acuti: è lui che, in maniera sibillina e con pacata filosofia, lo conduce attraverso un apprendistato spirituale e delicatissimo e gli prospetta una soluzione quantomai radicale, quella di abbandonare quel lavoro per intraprendere invece una carriera da trader. Ma la cosa non si dimostrerà facile e Samuel sarà coinvolto in un complotto di matrice terroristica, si troverà a contatto con camorristi...

EAN: 9788804515869
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#306015 Storia Medioevo
A cura di Renato Stopani. Poggibonsi, Centro Studi Romei 2023, cm.20,5x27, pp.86, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena. XXXI/1,2023.
EUR 25.00
-8%
EUR 23.00
3 copies

Recently viewed...

#111645 Arte Saggi
Firenze, Giorgio & Piero Alinari Ed. 1922, cm.17x24,5, pp.66, 92 tavv.figurate mono e bicromatiche ft. brossura Coll.I Grandi Maestri dell'Arte Italiana.
EUR 22.00
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1966, cm.13,5x21, pp.221, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,F5.
EUR 7.50
3 copies
Il carteggio di Giuseppe Martucci nei documenti d'Archivio del Royal College of Music. A cura di Federica Nardacci. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xl-176 pp. con 8 tavv. bn f.t., brossura Historiae Musicae Cultores,137. Il volume raccoglie oltre 150 lettere indirizzate a Giuseppe Martucci (1856-1909) nell’arco temporale dal 1877 al 1909. Tra i corrispondenti figurano eminenti letterati (Enrico Panzacchi, Giosuè Carducci), critici musicali (Aldo Noseda, Filippo Filippi) e personaggi della politica e dell’aristocrazia del tempo (Adelaide Del Balzo Strongoli). La collezione - che comprende anche una decina di missive indirizzate alla vedova del compositore, Maria Colella - si conserva presso il Royal College of Music di Londra. Le lettere evidenziano la centralità della figura di Martucci nel panorama musicale europeo e fissano l’attenzione sulla battaglia condotta in quegli anni da esponenti di punta della cultura musicale italiana per affrancare la musica strumentale dalla marginalizzazione imposta dalla supremazia del melodramma. Gli argomenti più rilevanti toccati dai vari corrispondenti riguardano lo stato della cultura musicale del tempo, le connessioni fra Italia e Germania, e i primi tentativi di apertura della musica italiana agli altri Paesi europei. Sono documentati, tra le altre cose, i rapporti con la musica inglese e i compositori britannici, nonché la prima connessione ufficiale tra il Liceo Musicale “G. B. Martini” di Bologna e il Royal College of Music.

EAN: 9788822266934
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
La vita. Profilo storico critico dellìautore e dell'opera. Guida bibliografica. Introduzione di Francesco Binni. Traduzione di Luisa Saraval. Milano, Centauria 2017, cm.13x20, pp.LVI, 104, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo. 9772531783684
EUR 9.99
-34%
EUR 6.50
3 copies