Cardano,Girolamo.
Carcer.
Firenze, Olschki
2014,
cm.16x24,
pp.234,
brossura
Coll.Hyperchen. Testi e Studim per la Storia della Cultura del Rinascimento.
L’inedito cardaniano qui pubblicato ha la forma di un dialogo tra due amici: Hieronymus conversa con Lucilius recluso in carcere. Dietro i due personaggi si profilano le figure reali di Cardano e di Lucillo Filalteo, che gli fu collega nello Studio pavese. Nel dialogo, redatto durante i processi intentatigli dall’Inquisizione, Cardano sintetizza la propria filosofia morale e il carcere diviene una metafora della condizione umana, che riflette il lucido disincanto del sapiente rinascimentale.
EAN:
9788822263315