CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#332437 Archeologia

Tarquinia. La Tomba degli Scudi.

Author:
Curator: A cura di Gentili M. D. e Maneschi L.
Publisher: Edizioni Effigi.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.80, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Pubblicazioni per Enti.

Abstract: Metropoli dell'Etruria meridionale, città romana, centro medioevale, Tarquinia è oggi luogo archeologico di fama internazionale e cittadina di intensa vita culturale. La Necropoli, che conserva la più ricca documentazione della pittura d'età arcaica e classica di tutto il bacino del Mediterraneo, nel 2004 è stata dichiarata dall'UNESCO, insieme a quella di Cerveteri, patrimonio dell'Umanità. Tra gli ipogei più importanti si colloca la Tomba degli Scudi, e il suo restauro, reso possibile dalla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale e il FAI - Fondo Ambiente Italiano con il progetto "I Luoghi del Cuore", rappresenta uno degli obiettivi fondamentali delle azioni di recupero e valorizzazione del patrimonio archeologico. Con questo libro siamo lieti di festeggiare la realizzazione di un'impresa di alto valore culturale, resa possibile dalla sinergia di realtà diverse, pubbliche e private, che hanno operato non solo a vantaggio degli specialisti delle civiltà antiche, ma di tutta la comunità nazionale, custode di un patrimonio universale. Il recupero della Tomba degli Scudi si conferma quindi una grande opportunità per aumentare l'offerta turistica e culturale della città di Tarquinia e sigla un successo della cooperazione fra istituzioni diverse, tutte impegnate nell'opera di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale tarquiniese.

EAN: 9788855240147
EUR 12.00
-20%
EUR 9.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Libri XII. Quibus officia, instrumenta, machinae, ac omnia denique ad metallicam spectantia, non modo luculentissime defcribuntur; fed & per effigies, fuis locis infertas, adjunctis Latinis, Germanicisq; appellationibus, ita ob oculoss ponuntur, ut clarius tradi non pofsint. Ristampa anastatica del'edizione Basileae, In Officina Frobeniana,1561. Zincografica fiorentina per Finsider a cura di Edindustria 1959, cm.24x33, pp.502,(90), rilegatura in piena pergamena molle, conforme all'edizione originale. Edizione fuori commercio in 1000 esemplari numerati. Esecuzione in facsimile. Esemplare in ottimo stato, mancante dei legacci.
EUR 210.00
Last copy
#175673 Ufologia Alieni
Vicenza, Edizione Il Punto d'Incontro 2003, cm.17x22, pp.237, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788880933526
EUR 13.94
-35%
EUR 9.00
Last copy
#298365 Orologi
Traduzione di Maria Magrini. Milano, Electa 1991, cm.25,5x28,5, pp.176, ill.a colori. legatura editoriale sopraoperta figurata a colori.
EUR 25.00
Last copy
Vol. I: Analisi dello stato di fatto. Vol. II: Sintesi operativa. Vol. III: Considerazioni teoriche e metodologiche. Fotografie di Italo Zannier. Udine, Ente Friulano di Economia Montana 1970, 3 volumi in cofanetto, cm.24x32, pp.260,101,39, numerose illustrazioni e cartine in nero e a colori nel testo, brossure,
Note: Cofanetto con evidenti perdite di colore. Volumi in buono stato.
EUR 17.00
Last copy