CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tre storie d'amore.

Author:
Publisher: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 1899.

Abstract: Il volume raccoglie tre storie con protagonista Pepe Carvalho. "Le ceneri di Laura" prende le mosse dalla morte di una vecchia fiamma di Carvalho, che davanti al cadavere della donna si chiede se in qualche modo debba sentirsi responsabile della sua morte. In "Quel che poteva essere e non fu" si fa addirittura della teoria: hanno un senso gli amori che uccidono? È morto un vecchio musicista rock: vittima o despota dei sentimenti altrui? "La ragazza che non sapeva dire no" racconta di una donna vittima del cinismo con cui ha condotto la sua vita amorosa e dei suoi stessi desideri.

EAN: 9788807818998
EUR 4.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Hado Lyria. Milano, Feltrinelli 1995, cm.14x22, pp.129, brossura copertina figurata a colori. Coll.Serie Bianca. Montalbàn esamina ciò che lui chiama "la stanchezza" democratica che sembra pervadere i paesi del Nord opulento. L'autore decifra gli eventi e le ideologie degli ultimi anni, dalla nuova povertà alle nuove divisioni del potere, alla teologia neoliberale, alla verità unica. Opulenza e miseria comunicazionali, il Nord come Grande Fratello, i media, i più recenti fatti nell'Italia di Berlusconi e del Gruppo del 27 marzo.

EAN: 9788807170010
EUR 8.26
-27%
EUR 6.00
Last copy
Traduzione di Hado Lyria. Milano, Feltrinelli 2010, cm.12,5x19,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Univrsale Economica Felrinelli. Nel 1995 il Montalbán saggista impegnato aveva previsto che cosa sarebbe accaduto in campo politico negli anni a venire. Questioni che adesso sono sotto gli occhi di tutti. L'immaginario che aveva nutrito generazioni di uomini nel ventesimo secolo è crollato e con esso sono andati in crisi il sistema democratico e la sinistra occidentali. Sono scomparsi gli intellettuali critici, è ricomparso l'integralismo. L'Europa ha abbandonato l'idea che lo Stato abbia finalità di emancipazione e ha rinunciato a essere una possibile terza via tra capitalismo selvaggio e barbarie. Eppure sopravvivono le ragioni che avevano generato quegli ideali. Montalbán passa in rassegna le cause delle degenerazioni delle attuali democrazie - l'evoluzione dei moderni partiti, liberal-conservatori e socialdemocratici, la rimozione del comunismo con la caduta del modello sovietico, le nuove povertà e ingiustizie, la falsa o cattiva coscienza del Nord, per individuare una via d'uscita. È come se vivessimo in un pianeta delle scimmie sopravvissuto a una terza guerra mondiale fredda, dove dobbiamo espiare i sogni utopici, rassegnarci alla civiltà consumistico-capitalista, rinunciare a un mondo migliore. Montalbán però rifiuta tale pessimismo, non si pente di aver creduto nel progresso della democrazia e fa appello alle coscienze critiche per ricostruire una Ragione Democratica e lottare a favore del bene delle verità possibili, ma soprattutto contro il male delle non verità evidenti.

EAN: 9788807721571
EUR 5.00
Last copy
Traduzione di Sandro Ossola. Milano, Feltrinelli 1998, cm.12,5x19, pp.297, brossura, copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 1220. In questo romanzo, Pepe Carvalho si trova in Thailandia alle prese con l'ambigua polizia locale e una banda di malavitosi cinesi che vogliono mettere le mani su una turista europea, amica sua, che si è legata a un trafficante di diamanti, colpevole di uno sgarro nei loro confronti. Un giallo d'azione che non disdegna l'ironia e la descrizione di un mondo esotico dove il male trionfa in modo subdolo e barocco. Il primo romanzo di Montalbán in cui compare il personaggio di Pepe Carvalho.

EAN: 9788807812200
EUR 5.00
2 copies
Traduzione di Hado Lyria. Milano, Feltrinelli 1994, cm.14x20, pp.194, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788807813856
EUR 4.00
Last copy

Recently viewed...

#873 Arte Saggi
Raccolti a cura di G.Caula. 2a ediz.riveduta e ampliata. Firenze, Caula Ed. 1987, cm.25x36, pp.40, alcuni disegni nt.e 37 tavv.bn.e col. brossura sopraccop. Coll.Le Ediz.del Bibliofilo.
EUR 32.00
Last copy
Tome premier: Les principes fondamentaux - Les processus sociaux. Tome second: Méthode d'approche et premiers résultats. Traduit d'après la première édition anglaise par H.Lesage. Paris, Presses Universitaires de France 1952, 2 voll. di 2, cm.14x22,5, pp.VIII,614 (numeraz.consecutiva), brossura Collection Bibliothèque Scientifique Internationale.
Note: firma di appartenenza ai frontespizi.
EUR 30.00
Last copy
#326815 Filosofia
Traduz., presentaz. e note di Bernard Jolibert. Paris, Editions Klincksieck 1988, cm.15x24, pp.83, brossura, copertina figurata. Collana Philosophie de l'Education. Testo in francese. Le Maître de St Augustin s'inscrit dans une tradition humaniste qui va de Platon à Marie Montessori en passant par Port-Royal. Suivant cette tradition, la communication enseignante n'a rien à voir avec un quelconque transfert d'informations encore moins avec un remplissage de connaissances. Enseigner, c'est d'abord éveiller chez le disciple un processus de conversion interne lui permettant de s'orienter vers les vérités qui l'habitent et fournissent à la fois le contenu, le but et le critère de la connaissance. La parole de l'enseignant reste nécessaire, mais elle n'est cependant qu'un signal orientant le regard et la pensée de l'élève vers le savoir. L'ultime maître reste le " Maître intérieur " et l'évidence le critère ultime de la connaissance. Comment être disciples les uns des autres si nous ne sommes d'abord condisciples d'une même vérité ? Que la formulation de cette question soit religieuse ou non, ce problème, clairement posé par St. Augustin, reste plus que jamais le nôtre. Quant à sa réponse, faite de respect de l'enfant et de rigueur des connaissances, elle mérite, plus que jamais peut-être qu'on s'en inspire.

EAN: 9782252026229 Note: Copertina con lievi macchie e piegatura all'angolo inferiore.
EUR 29.00
Last copy
#328784 Archeologia
Tubingen, Wasmuth Verlag 1986, cm.20x27, pp.354, 74 tavole bn. legatura editoriale in tutta tela blu, titoli in oro.

EAN: 9783803016263
EUR 34.90
Last copy