CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bologna, storie di vita perduta.

Author:
Publisher: Costa Editore per Il Resto del Carlino.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.175, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Collana C'Era Bologna. Terza edizione.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Edizione in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo. Bologna, Studio Costa Editore 1989, cm.24,5x34, pp.156, numerose figg.a col. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 17.00
Last copy

Recently viewed...

#14611 Ebraica
Collana diretta da Luigi Firpo. Torino, UTET 1979, cm.17,5x25, pp.VIII,920, num.tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela.

EAN: 9788802039145 Note: copertina con toccature al dorso.
EUR 65.60
-63%
EUR 24.00
Last copy
#155938 Firenze
Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.16x22, pp.106, legatura ed.

EAN: 9788859609179
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Last copy
Bologna, Il Mulino 2018, cm.12,5x21, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Collana Intersezioni. A volergli credere Esumim avrebbe partecipato a tutte le grandi migrazioni dell'umanità: «ci siamo divertiti - ripete sempre - non si stava mai fermi!». È l'immaginario testimone di un viaggio iniziato sei milioni di anni fa, il cui primo passo - quello di scendere dagli alberi - ha dato avvio alla lunga catena di migrazioni attraverso la quale i nostri antenati hanno colonizzato il pianeta. Quante umanità diverse - dagli Austrolopiteci a Neandertal, a Homo sapiens - si sono succedute e incrociate sulla Terra? Quali percorsi hanno seguito, dalla loro prima uscita dall'Africa fino alla diffusione in tutto il pianeta? Nella genetica, la guida per ricostruire una diaspora mai conclusa, espressione del nostro ancestrale nomadismo.

EAN: 9788815274205
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Last copy
#332774 Arte Saggi
A cura di Silvia Fabro. Milano, Vanni Scheiwiller 2022, cm.12x24, pp.280, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana L'Arte e le Arti. Accaemia di Breria. Un'opera completa e inedita che raccoglie interventi e interviste dell'artista dal 1976 al 1996, curata da Silvia Fabro in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Brera. Luciano Fabro, scultore e scrittore, è stato tra i fondatori del movimento dell'Arte Povera, nel corso della sua carriera ha sperimentato e utilizzato materiali diversi, marmo, ferro, vetro, carta attribuendo a ciascuno di essi un preciso compito espressivo. Presente sulla scena artistica italiana ed estera - le sue opere sono esposte nei musei più prestigiosi -, Fabro è sicuramente da annoverare tra le figure più autorevoli del panorama artistico italiano: intellettuale di spicco, voce autorevole del dibattito culturale, è stato anche docente all'Accademia di Belle Arti di Brera che ne omaggia la grandezza con questa opera che raccoglie le interviste che l'artista ha rilasciato, gli interventi a convegni e dibattiti a cui ha partecipato dal 1976 al 2000.

EAN: 9788876446931
EUR 30.00
-23%
EUR 23.00
Last copy