AA.VV.
Studi sanvitesi. Antichità altoadriatiche XVI.
Udine, Arti Grafiche Friulane
1980,
cm.17x24,
pp.139, alcune tavole bianco e nero fuori testo,
brossura.
Sommario:
Diario della giornata di studio .
Partecipanti
PAOLA CÀSSOLA GurnA, Università di Trieste
NOTE SULLA PREISTORIA DEL SANVITESE
FAUSTO GNESOTTO, Università di Trieste
FRAMMENTI DI VASI CARENATI DA FAGNIGOLA (PN)
E IL PROBLEMA DELLE PIU' ANTICHE F ACIES
NEOLITICHE SETTENTRIONALI
MAU RIZIO BuoRA, Archivio Artistico del Friuli
VECCHIE E NUOVE SCOPERTE DI ET A' ROMANA E
ALTOMEDIEVALE NEL SANVITESE
PAOLO DE Rocco, Archivio Artistico del Friuli
IL VOLTO URBANO TRA IMMAGINE E CARTOGRAFIA
VIRGILIO TRAMONTIN, Archivio Artistico del Friuli
AFFRESCHI DEI SECOLI XV E XVI SCOPERTI A S. VITO
PAOLO TREMOLI, Università di Trieste
OSSERVAZIONI ICONOGRAFICHE SU DI UN AFFRESCO
RICUPERATO DI S. VITO AL TAGLIAMENTO .
PAOLO Gor, Pordenone
MOMENTI DELLA SCULTURA DEL SETTECENTO NEL
SANVITESE .
FABIO METz, Cordenons
NOTIZIE STORICHE SUGLI ORGANI, GLI ORGANISTI
E I MAESTRI DI CAPPELLA DELLA TERRA DI
pag. 9
S. VITO AL TAGLIAMENTO . » 105
GIACOMO TASCA, Archivio Artistico del Friuli
L'ARCHIVIO ARTISTICO DEL FRIULI IN S. VITO AL
TAGLIAMENTO » 135
Note: Lievi macchie al dorso.