CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#333377 Arte Orientale

Cina. Pittura contemporanea.

Author:
Publisher: Damiani.
Date of publ.:
Details: cm.24x31,5, pp.304, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Goldline.

Abstract: Dopo la morte di Mao Zedong, avvenuta nel settembre 1976 e il conseguente tramonto della rivoluzione culturale, l'arte cinese è uscita lentamente da quella cristallizzazione negli schemi prefissati di "arte per le masse" imposta dal maoismo, per cui ogni ricerca artistica che si discostasse dagli stili ammessi era censurata in quanto "borghese".Dopo una prima fase di transizione in cui si mantennero ancora vivi gli stilemi anti-occidentali e anti-capitalisti, nel 1978, con l' apertura al capitalismo e alla cultura occidentale di Deng Xiaoping, nacque la prima autentica avanguardia post-maoista: si trattò di un vero e proprio punto di svolta politico, sociale ed economico.Come avviene sempre durante i cambiamenti epocali, anche l'arte testimonia e spesso anticipa, la nascita di un nuovo tempo. Ecco quindi che la ricerca artistica iniziò a svilupparsi, in Cina, su percorsi sperimentali, spesso ancora caratterizzati da una forte reazione rispetto al passato, che si esprimevano in correnti dai nomi fantasiosi: il gruppo artistico del sud-ovest, la corrente della vita, l'avanguardia della pittura a inchiostro, il realismo cinico, la corrente universale, il political pop e tanti altri.

EAN: 9788889431030
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#94224 Biografie
Firenze, Giunti-Nardini Ed. 1974, cm.22x29, pp.300, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Görlich Editore 1970, cm.22x29, pp.235-288, numerose tavole a colori e b.n. nel testo, brossura, sovraccoperta figurata a colori.
EUR 7.00
Last copy
In Firenze, nella Stamperia Imperiale 1753, cm.15x22,5, pp.XCII,157, Emblema calcografico dell'Accademia della Crusca (Il piu bel fior ne coglie) sul frontespizio. legatura in cartone settecentesco, scritta a china al dorso. Frontespizio in rosso e nero. Illustrazioni xilografiche nt. finalini e testatine. Presente la tavola genealogica ripiegata in 8 rappresentante albero genealogico Strinati Alfieri. Interni molto bianchi, legatura povera con mende.
EUR 1,450.00
Last copy
Milano, De Agostini - Rizzoli Periodici 2002, cm.17x26, pp.73, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Last copy