CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#333396 Architettura

Quaderni del laboratorio di restauro architettonico. Vol. 1: Conservare l'identità. I territori dell'architettura.

Author:
Curator: A cura di Marcello Guaitoli e Alessandro Ippoliti.
Publisher: De Luca Editori D'arte.
Date of publ.:
Details: cm.21x24, pp.96, brossura con bandelle e copertina figurata.

Abstract: I "Quaderni del Laboratorio di Restauro Architettonico" costituiscono uno strumento di divulgazione tecnico-culturale dell'attività di ricerca svolta, all'interno del Laboratorio, da docenti, assegnisti, contrattisti e dottorandi coordinati scientificamente, con la finalità di partecipare alla creazione di una rete di conoscenze che portino ad una corretta conservazione del patrimonio architettonico e del paesaggio salentino.Una raccolta di saggi e documentazione grafica e fotografica per illustrare i risultati sia di studi ancora in corso che di esperienze formative ed interdisciplinari maturate durante lo svolgimento di cantieri di restauro.

EAN: 9788880169451
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1939, Completo in 13 volumi. cm.33,5x51, pp.circa 170-190 ciascun volume. Imponenti legature in mezza pelle, con 4 nervi ai dorsi , titoli e impressioni in oro , piatto anteriore e posteriore in legno. Cofanetti in tutta pelle rivestiti in velluto. Ediz. su carta speciale a mano filigranata delle cartiere Miliani di Fabriano, edizione limitata e numera in 23 esemplari FS. E 102 nimerati in numeri romani, nostro esemplare perfetto e completo n.XXXIII. Ristampa del 1939 dell'edizione definitiva edita da Ulrico Hoepli 1934,1935. Versione integrale dell'opera, comprendente scritti e discorsi di Benito e Arnaldo Mussolini dal 1914 al 1939, con una presentazione di Benito Mussolini del 1933. Gli scritti di Mussolini sono quelli pubblicati sul "Popolo d'Italia" , sia prima dell'entrata in guerra, 15 novembre 1914-24 maggio 1915, sia durante la guerra 1915-1917. Si passa poi all'enunciazione della cosiddetta "rivoluzione fascista", 1919-1920, con articoli pubblicati anche sulla rivista "Gerarchia", e discorsi pronunciati in varie occasioni, tutte molto note, a Udine, a Cremona, a Milano, a Napoli. Con il 1922 iniziano le dichiarazioni presidenziali al Senato, alla Camera dei Deputati; le arringhe alla folla (discorso ai metallurgici lombardi, ai portuali di Genova, agli operai del Poligrafico, al Congresso femminile delle Tre Venezie). Relativamente al 1925 : il famoso discorso del 3 gennaio, l'elogio ai gregari, la commemorazione della Fondazione dei fasci, il notissimo discorso per la battaglia del grano e quello per il terzo Anniversario della marcia su Roma. Del 1926 sono, invece, il discorso augurale di inizio anno, il cosiddetto "viatico del 1 gennaio", l'arcinoto " Se avanzo, seguitemi; se indietreggio uccidetemi; se muoio, vendicatemi" pronunciato il 7 aprile. E così via, anno per anno, fino ad arrivare al 1934 con il discorso dell'aratro e la spada. Del novembre 1935 abbiamo gli scritti ed i discorsi dell'Impero, con i famosi " Il bello non può tardare..", "Preparate i muscoli ed il cuore...". E' del 1936 l'intervista di Mussolini al Daily Mail, al Volkischer Beobachter, interviste rilasciate a vari giornalisti stranieri, fino ad arrivare, nel 1938, al discorso ad Hitler Comandante delle Forze Armate del Reich, l'Anschluss del 16 marzo, la guerra in Spagna. Il dodicesimo volume termina con gli scritti ed i discorsi del 1939. Il volume "Parlo con Bruno" contiene i ricordi di Benito Mussolini scritti in memoria del figlio Bruno, deceduto in un incidente aereo nel 1941, con dedica alla nipote Marina: "A Marina, perchè‚ un giorno, conosca suo padre".
EUR 5,500.00
Last copy
#300915 Caccia
Campi Bisenzio, Centro Grafico Editoriale 2008, cm.16x22, pp.353, con foto in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurata. “Ti riversi al bosco con rabbia cercando lei. Perché poco prima un diniego non previsto per un appuntamento carico di emozione è venuto meno …Ogni tanto o spesso, il beccacciaio ritorna uomo e si dimentica: di corteggiare, essere delicato, di curare i preliminari e dunque non è all’altezza dell’approccio… E sei altrettanto diverso da coloro che stuprano in quei pochi minuti di penombra mattutina o serale, quelle principesse che si recano al ballo, nei loro siti regali del bosco. Quindi rilassati, ritorna te stesso, il prossimo appuntamento avrà un epilogo diverso.”

EAN: 9788895557014
EUR 100.00
Last copy
#325122 Storia
Published for the exhibition at the National Portrait Gallery (Winter 1990-1) National Potrait Gallery Pubblication 1990, cm.22x27,5 pp.448, brossura, copertina figurata a colori. Edizione Inglese Published for the exhibition at the National Portrait Gallery (Winter 1990-1) "The Raj: India and the British, 1600-1947", this catalogue examines the relationship between British and Indian society over the whole period of the British presence in India, from the founding of the East India Company in 1660 to the withdrawal of the British and Partition in 1947. It depicts the wealth, productivity and complex civilization of the India of the great Mughals and shows how Europeans, including the English, were drawn to its shores, seeking the privilege of trading in its fine muslins, printed cottons and spices. The English East India Company had long insisted on sovereignty within its commercial bases on Indian soil, and a significant body of opinion argued for more secure territorial holdings in the subcontinent. The catalogue attempts to illustrate and analyse the history of India and the British for over 300 years with more than 500 illustrations of the weapons, fabrics, coinage, books, drawings, paintings, prints, sculpture, manuscripts, miniatures, jewellery and maps featured in the exhibition. The book is an illustrated history of India and a contribution both to Indian history and to an understanding of the European experience of colonialism.

EAN: 9781855140271 Note: Pieghe al dorso, interno perfetto
EUR 38.00
Last copy
#333596 Economia
Venezia, Marsilio 1998, cm.12x20,5, pp.228, brossura. Collana I Grilli. Con questo libro, Sapelli prosegue e conclude una lunga fase della sua riflessione intellettuale avviata nel 1989 con "L'Italia inafferrabile". Allora, al centro della sua analisi erano stati i processi di mutamento che avevano interessato il paese tra gli anni '70 e '80. Con "L'Italia di fine secolo", l'autore, comparando le tendenze italiane ai nuovi modelli stranieri, affronta i temi cruciali del nostro sistema economico-politico nel momento in cui deve affronatre il mare aperto del mercato globale e inserirsi nelle politiche di integrazione sovranazionale. Il ritratto di un paese ancora sospeso a metà di una transizione.

EAN: 9788831769402 Note: Firma a penna alla prima pagina bianca altrimenti libro nuovo.
EUR 12.00
Last copy