CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#333447 Storia Moderna

La controrivoluzione (1789-1804).

Author:
Curator: Traduzione di Enzo Turbiani.
Publisher: Mursia ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuova Clio.
Details: cm.14x21, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Clio.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, UTET 1981, cm.17,5x25, pp.XIV-529, 49 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Storia Universale dei Popoli e delle Civiltà,11.

EAN: 9788802027814
EUR 47.00
-59%
EUR 19.00
3 copies

Recently viewed...

#279125 Araldica
Junta de Italia. Madrid, Roma, Asociacio´n de Hidalgos a Fuero de Espan~a 1980, cm.18x26, pp.260,con riproduzioni di stemmi familiari. brossura.
EUR 34.90
Last copy
#319501 Design
Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio 2010. A cura di Stefania Portinari. 2010, cm.15x21, pp.48 ill.a colori. brossura copertina figurata. Collana Display. Quaderni di Design,7.
EUR 8.00
Last copy
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 1 settembre 2019 - 6 gennaio 2020. A cura di Marino Barovier e Carla Sonego. Milano, Skira 2019, cm.28x30, pp.238, 1000 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Design e Arti Applicate. Alla fine del 1960 Thomas Stearns (1936-2006) giunse a Murano, con una borsa di studio del governo italiano e una Fulbright Travel Grant, per sviluppare le sue ricerche sul vetro, avviate durante gli anni della sua formazione prima alla Vemphis Academy of Art e successivamente alla prestigiosa Cranbrook Academy of Art, Bloomfield Hills, MI. Grazie alla notevole apertura di Ludovico de Santillana - succeduto nella direzione della vetreria a Paolo Venini dopo la sua morte (1959) -, l'artista americano poté sperimentare le potenzialità del vetro soffiato avvalendosi della straordinaria perizia di "Checco" Ongaro, unico tra i maestri che si rese disponibile alla realizzazione dei suoi progetti. Durante i due anni di permanenza alla Venini, dove dalla fine del 1961 fu assunto come guest designer, Stearns ebbe la possibilità di dedicarsi alle sue ricerche artistiche, accanto alle quali sviluppò anche serie di carattere commerciale. Egli realizzò opere estremamente originali, spesso distinguibili per le forme asimmetriche e organiche e l'impiego di colori opachi di grande matericità, generalmente accostati al vetro trasparente. Nel 1962, in occasione della XXXI triennale di Venezia, la Venini scelse di presentare anche sei pezzi dell'artista giudicati meritevoli della medaglia d'oro, che però non gli venne assegnata quando si seppe che l'autore non era italiano. Il volume illustra per la prima volta l'intera produzione vetraria di Thomas Stearns, che comprende prove, prototipi, pezzi unici, piccole serie, ma anche manufatti entrati nel catalogo della fornace. Si passa da opere come il celebre "Cappello del Doge" alle suggestive "Facciate di Venezia" per arrivare alla "Sentinella di Venezia", straordinaria scultura in vetro di grande ricchezza policroma che rappresenta l'apice della sua ricerca artistica compiuta a Murano.

EAN: 9788857240992
EUR 59.00
-20%
EUR 46.90
Available
Archivio di Stato di Roma, Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica. Roma, Archivio di Stato di Roma 1990, cm.17x24, pp.463, brossura, Collana Studi e Strumenti,3.
EUR 16.00
Last copy