CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Poliziano e il suo tempo.

Author:
Curator: Palazzo Strozzi,23-26 settembre 1954. A cura dell'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Details: cm.18x25,5, pp.342, con tavv.bn.ft. brossura intonso.

Note: copertina macchiata.
EUR 84.50
-46%
EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Gorlich Editore 1972, cm.25,5x32, pp.212, num.figg.bn.nt. e 102 immagini in tavv.bn. e col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.ill.a col.
EUR 21.00
3 copies
#205511 Letteratura
A cura di Lorenzo Bocca. Presentazione di A. Di Benedetto. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, 2 tomi di xiv-1052 pp. con 1 fig. n.t. con CD-ROM. Accademia delle Scienze. Torino - I libri dell’Accademia, 9. Il volume offre il catalogo integrale, ordinato alfabeticamente per mittente, del fondo epistolare di Vittorio Cian conservato all’Accademia delle Scienze di Torino. Le 26.828 lettere qui indicizzate coprono un arco cronologico compreso tra il 1883 e il 1951, e offrono un ben articolato panorama di quasi settant’anni di storia della cultura italiana, mostrando i rapporti che il professore veneto naturalizzato torinese è riuscito a intrattenere con i suoi contemporanei. / The volume contains the complete catalogue of Vittorio Cian’s epistolary archive held by the Accademia delle Scienze of Turin. The 26.828 letters, indexed in alphabetical order by sender, cover the years 1883-1951 and offer an articulated overview of almost seventy years of Italian culture, showing the network of relationships the professor from Venice had built among the intellectuals of his time.

EAN: 9788822262158
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Orderable
Antique Collectors Club 2001, cm.22x28, pp.432, ill.col. hardcover dustjacket. A classic guide to the valuation of antique furniture that explains what to look for when assessing the value of individual pieces. This third edition includes both Sterling and US dollar prices and features colour photographs, which have been added in order to illustrate the financial importance of patination and colour. The author sets out to provide an understanding of the rules and prejudices which apply, while training the reader's eye to become aware of gradations of quality. This is a reference for the practising collector and dealer from which the memory may be refreshed and points checked. Each item is clearly referenced, enabling the annual price revision list to be compiled with a ready cross-reference. The list is available in January/February each year on a private subscription basis and details are contained within the book.

EAN: 9781851493838
EUR 19.90
Last copy
Milano, Rizzoli 2017, cm.16,5x24, pp.242, illustrazioni. legatura editoriale sopracoperta figurata. Collana Rizzoli Narrativa. "Ogni mattina alle sette, lavato, sbarbato, vestito di tutto punto mi siedo al tavolo del mio studio e scrivo. Sono un uomo molto disciplinato, un perfetto impiegato della scrittura. Forse con qualche vizio, perché mentre scrivo fumo, molto, e bevo birra. E scrivo, io scrivo sempre". Questo è Camilleri. Poi a novant'anni arriva il buio. E così come non era terrorizzato dalla pagina bianca, combatte anche l'oscurità della cecità e inizia a dettare. La sua produzione letteraria trova nell'oralità una nuova via per raccontare le sue storie. Ma se forte era la sua disciplina prima, lo è ancora di più oggi che può contare esclusivamente sulla sua memoria. E quindi occorre tenerla in esercizio: osservare nei dettagli i ricordi, rappresentarsi nella mente le scene. Quelli qui pubblicati, come dice lui, sono i compiti per l'estate: 23 storie pensate in 23 giorni, che raccontano come nitide istantanee la sua vita unica e, sullo sfondo, quella del nostro Paese. La memoria qui non è mai appesantita né dalla malinconia né dal rimpianto. Per questo Camilleri ha chiesto a chi parla attraverso i colori, le forme e i volumi di rendere il suo esercizio più godibile, più leggero, più spettacolare. "L'ideale della mia scrittura è di farla diventare un gioco di leggerezza, un intrecciarsi aereo di suoni e parole. Vorrei che somigliasse agli esercizi di un'acrobata che vola da un trapezio all'altro facendo magari un triplo salto mortale, sempre con il sorriso sulle labbra, senza mostrare la fatica, l'impegno quotidiano, la presenza del rischio che hanno reso possibili quelle evoluzioni. Se la trapezista mostrasse la fatica per raggiungere quella grazia, lo spettatore certamente non godrebbe dello spettacolo." Con illustrazioni di Alessandro Gottardo, Gipi, Lorenzo Mattotti, Guido Scarabottolo e Olimpia Zagnoli.

EAN: 9788817096911
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy