CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#35555 Storia Antica

Città sepolte. Segreti di civiltà mediorientali.

Author:
Curator: Trad.di Maria Antonietta Forgione.
Publisher: ECIG.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuova Atlantide.
Details: cm.14x21, pp.410, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Atlantide.

EAN: 9788875455125
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz.di Carlo Salinari. Milano, Rusconi Editore 1973, cm.13,5x21,5, pp.199,(9), legatura editoriale cartonata, titoli al dorso, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Narrativa. Prima edizione.
Note: Esemplare con dedica di Giorgio Saviane ad Alessandro Parrochi.
EUR 29.00
Last copy
Traduz.di Giorgio Riolo. Milano, Jaca Book 1990, cm.15x23, pp.187, brossura, cop.fig. Satto di nuovo. Coll.Di Fronte e Attraverso,273. Politica.

EAN: 9788816402737
EUR 14.98
-33%
EUR 10.00
Last copy
#149764 Firenze
Firenze, 15-16 maggio 2009. A cura di Gloria Manghetti. Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.15x21, pp.260, brossura cop.fig.a colori Atti del convegno di studi svoltosi a palazzo Medici Riccardi (Firenze) il 15 e il 16 maggio 2009, a cento anni dalla pubblicazione del manifesto del Futurismo su "Le Figaro" di Parigi. Hanno collaborato la Provincia di Firenze, il Gabinetto G.P. Vieusseux, la Fondazione Primo Conti, l'Università di Firenze - Centro Studi "Aldo Palazzeschi", la Fondazione Spadolini Nuova Antologia, l'Associazione Firenze Arte e l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze.Il capoluogo toscano fu uno dei più importanti luoghi di espressione di questo movimento d'avanguardia artistico-letteraria. All'epoca, Firenze viveva una delle sue più vitali stagioni culturali: le nuove idee portate dalla "rivoluzione" di Filippo Tommaso Marinetti ebbero immediatamente risonanza nel dibattito delle riviste, delle esposizioni d'arte e delle celebri "serate futuriste" che si tenevano nei caffè e nei teatri; in poco tempo, le novità fiorentine si irradiarono in tutta Europa. Si aggiunga che alcuni degli gli esponenti più conosciuti del movimento furono legati alla città: oltre a Marinetti, ricordiamo Giovanni Papini, Aldo Palazzeschi, Giuseppe Prezzolini, Ardengo Soffici, Primo Conti, Carlo Carrà e Umberto Boccioni

EAN: 9788859608295
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Last copy
Introduzione di Maria Bellonci. Note di Rodolfo Ceriello. Milano, Fabbri Ed. 2001, cm.11,5x18,5, pp.384, legatura ed. Coll.I Grandi Classici della Letteratura Italiana.
EUR 4.50
Last copy