CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ritratti parigini del Secondo Impero e della Belle Epoque.

Author:
Publisher: Nuovedizioni Enrico Vallecchi.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.332, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.in balacron.

EUR 15.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Vallardi-Garzanti 1980, cm.22x28, pp.152, numerose ill in nero e alcune tavv. a colori nt., legatura ed. cartonata, copertina fig. a colori. Coll. Le Arti nella Casa Italiana.
Note: Mende.
EUR 13.00
2 copies
Milano, Antonio Vallardi Editore 1967, cm.22x28, pp.126,(2), numerose ill. in nero e alcune tavv. a colori nt., legatura ed.cop.fig. a col. Coll. Le Arti nella Casa Italiana. Seconda edizione.
EUR 12.00
Available
Milano, Gorlich Ed. 1972, cm.22,5x28,5, pp.165, centinaia di figg.bn.e col.nt.anche a p. p legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.
Note: sopracoeprta con strappetti.
EUR 31.00
Last copy
Roma, Editalia 1974, cm.28x37, pp.180, ca.150 riproduz.di incisioni nt. legatura ed.in t.pelle, incisioni in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Scaffale Italiano. Ediz.limitata e numerata.
Note: Mancante del cofanetto. Lievi sbucciature agli angoli.
EUR 619.75
-76%
EUR 145.00
Last copy

Recently viewed...

#18921 Arte Disegno
A cura di Mikhail Anikst. Collaboraz.di N.Baburina. La traduzione è a cura di Giovanna Ragionieri. Firenze, Cantini 1990, cm.24x30, pp.160, 60 ill.bn.e 270 ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori. Coll.Novecento.

EAN: 9788877371171
EUR 43.90
-49%
EUR 22.00
3 copies
Milano, Franco Angeli Ed. 1999, cm.24x24, pp.173, num.ill.e disegni bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788846416469
EUR 15.00
Last copy
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Paris, Briasson,1770) preceduta dalla traduz.italiana a cura di Maria Cristina Macchia. Milano-Pisa, Gruppo Farmaceutico Recordati - Litografia VARO 1992, cm.15x21, pp.XVI,180,XIV,151, brossura, cop.con bandelle. (piccoli segni d'uso alla cop.ma ottima copia).
EUR 14.00
Last copy
#291541 Architettura
Storia e fortuna delle pale d'altare a rilievo nella Roma di Bernini. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xx-292 pp. con 95 figg. n.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,470. Il libro ricostruisce il dibattito critico del Seicento sul tema della pala a rilievo, con particolare riferimento alla rivalità tra Gian Lorenzo Bernini e Alessandro Algardi. Bernini maturò presto un’avversione al genere del rilievo, rifacendosi al modello di Michelangelo e seguendo le orme del padre, Pietro, che pur realizzando la prima pala a rilievo moderna, l’Assunzione della Vergine di Santa Maria Maggiore, nella sua tarda maturità prese le distanze da quel genere. Gian Lorenzo si formò in un momento in cui il dibattito sul tema del rilievo, stimolato proprio dalla pala di Bernini senior, era di grande attualità. Il clamore suscitato dal Leone e Attila di Algardi in San Pietro avrebbe radicalizzato la posizione di Gian Lorenzo, e alcune opere chiave di Bernini, dalla Santa Teresa della Cappella Cornaro fino alla Cattedra e al Costantino in San Pietro furono pensate prima di tutto in chiave anti-algardiana. Ricostruire la fortuna delle pale scolpite significa così ricostruire la storia dei contrasti personali fra alcune personalità chiave del Seicento romano, avendo quasi come unità di luogo d’azione la basilica di San Pietro.

EAN: 9788822265098
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable