CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La storia di Merlino.

Author:
Curator: A cura di Mauro Cursietti.
Publisher: Zauli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Topazi. Testi Volgari Antichi,4.
Details: cm.17x24, pp.XIX,135, brossura Coll.I Topazi. Testi Volgari Antichi,4.

EAN: 9788886441094
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#216498 Egittologia
Translated by H.M.Tirard. With a new Introduction by John Manchip White. New York, Dover Publications 1971, cm.13,5x21,5, pp.XX,(4),570,(20), 411 figg.in bn.nt., bt., cop.fig. a colori.
EUR 18.00
Last copy
Firenze, La Nuova Italia 1974, cm.15x16,8, pp.120, brossura, cop.fig. Coll.Il Castoro,51.
EUR 5.50
Last copy
Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard 2006, cm.17x24, pp.472, brossura con bandelle. Coll.Biblioteche Private. Collana diretta da Alfredo Serrai. È passato alla storia per aver ridisegnato la piazza di Vigevano - una delle più belle d’Europa - così come oggi la vediamo. Ma se c’è un autore che per prolificità letteraria, per la cura prestata alle proprie edizioni, formò una biblioteca capace non solo di definirlo ma di catturarne l’intima essenza e le autentiche specificità meglio di qualsiasi altra forma di rappresentazione, quell’autore è quasi fuor di dubbio Juan Caramuel y Lobkowitz. Egli ha saputo rispecchiarsi in un grandioso corpus di opere, da lui innalzato in modo che potesse offrire l’immagine più completa e fedele, vuoi dei programmi di ricerca vuoi della loro progressione e del loro inesausto sviluppo. In questo nuovo titolo della collana dedicata alle più importanti biblioteche private italiane, Alfredo Serrai offre di questo personaggio, che per capacità e sapere venne detto dai contemporanei “Fenice d’Europa”, un inedito (e, a tutt’oggi, di gran lunga più documentato) studio “in prospettiva bibliografica”. Il catalogo che ne emerge – di ardua e penosissima ricostruzione – ha dimensioni impressionanti; ed è su quello che Serrai ha cercato di realizzare una immagine intellettuale e letteraria di Caramuel che fosse in grado non solo di incarnare ed interpretare le caratteristiche peculiari della sua personalità, ma avesse anche la capacità di illustrare congruamente le vicende umane, erudite, e culturali di cui egli era stato attore e soggetto.

EAN: 9788889609125
EUR 55.00
-56%
EUR 24.00
3 copies
Celebrazioni per il XII Centenario della morte di Sant’Anselmo Abate e fondatore dell’Abbazia di Nonantola (anno 803) e XVII Centenario del martirio dei Santi Senesio e Teopompo (anno 303), Nonantola, 1 marzo 2003 - 7 marzo 2004 (p. 7-13) Seminario di studi Sant’Anselmo di Nonantola e i santi fondatori nella tradizione monastica tra Oriente e Occidente Nonantola, sabato 12 aprile 2003. A cura a cura di Riccardo Fangarezzi, Paolo Golinelli e Alba Maria Orselli. Roma, Viella 2006, cm.15x21, pp.336, 16 tavv. ft. brossura copertina figurata. Collana, Pubblicazioni dell’AISSCA.

EAN: 9788883342189
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Available