CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Maschere nude. Contiene:Sei personaggi in cerca d'autore;Ciascuno a suo modo;Questa sera si recita a soggetto;L'uomo dal fiore in bocca;Il giuoco delle parti;Il piacere dell'onestà;L'imbecille;L'uomo la bestia e la virtù;Come prima,meglio di prima.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Omnibus.
Details: 4 voll. cm.14x21, pp.665, 689, 701, 666, legature editoriali Coll.Omnibus.

Note: Privi di sopraccoperta.
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Prefaz.di C.Alvaro. Verona, Mondadori Ed. 1944, 2 voll. cm.13,5x20, pp.XII,1346,1160, legature editoriali in mz.tela, il vol.II ha la con sopracoperta ,il vol.I nè è sprovvisto. Coll.I Classici Contemporanei Italiani.
EUR 24.00
Last copy
Verona, Mondadori Ed. 1949, 2 voll. cm.15x21,5, pp.730,757, legature editoriali caftonate, sopracoperte. Coll.Omnibus.
EUR 25.00
Last copy
Verona, Mondadori 1953,1954, 2 voll. cm.14x20, pp.727,732, legature editoriali cartonate. (vol.I, cop.leggermente lenta). Coll.Omnibus.
EUR 39.00
Last copy
Nella messa in scena di L.Squarzina per la Ghost Teatro. Roma, Viviani 1993, cm.17x24, pp.95, alcune ill.bn.nt. brossura Coll.Copioni di Teatro.
EUR 6.20
3 copies

Recently viewed...

A cura di I.Massabò Ricci e M.Gatullo, del Min.per i Beni Culturali e Ambientali, Uff.Centrale per i Beni Archivistici. Firenze, Nardini 1995, cm.23x30, pp.222, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788840413068
EUR 56.81
-61%
EUR 22.00
Available
#168009 Economia
Milano, Franco Angeli 1999, cm.13,5x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Guide Rapide d'Autoinformazione. Un successo duraturo può averlo solo chi sa veramente soddisfare il cliente, assicurarsene la fedeltà, ottenere che ritorni e che parli bene di voi ad amici e conoscenti. Per questo un servizio di qualità è oggi - qualsiasi sia il settore in cui operate - la base su cui si costruisce il successo di un organizzazione, e vostro personale, lo strumento chiave per differenziarsi dalla concorrenza e superarla. Questo libro è destinato a quanti svolgono un lavoro, o intendono farlo, caratterizzato da un continuo interscambio con altre persone, dentro e fuori all'organizzazione; a coloro che stanno in "prima linea" e che determinano perciò il livello di qualità del servizio ai clienti, esterni e interni. Per ognuna delle singole fasi del contatto con il cliente - quei momenti "di verità" - indica tecniche e metodi sperimentati e dà suggerimenti per sfruttarli nel modo migliore possibile. Un libro, quindi utile a quanti operano sul front line in una banca come in un negozio o ipermercato, in un ufficio comunale o statale come in uno studio professionale, in una ASL o in un ospedale, un albergo, un ristorante o un'azienda industriale o di servizi. Un testo indispensabile anche per quelle organizzazioni che vogliono insegnare ai propri componenti come offrire un servizio clienti di alta qualità. Come tutti gli altri titoli della serie 50 Minuti , è un libro particolare: non è un manuale da leggere ma da usare. Concepito per essere letto-con-la-matita , propone una quantità di esercitazioni, attività da svolgere, test di valutazione e casi che portano il lettore a impegnarsi attivamente e a sperimentare subito i suggerimenti e le tecniche proposte.

EAN: 9788846413673
EUR 19.50
-56%
EUR 8.50
Last copy
Dall'INDICE: DANIELA BOCCASSINI I libri di Orlando: saggezza ed erranza in Boiardo. MARCO VILLORESI Boiardo e la produzione cavalleresca di consumo. Qualche riflessione a margine del nuovo commento a l’Inamoramento de Orlando. HANS HONNACKER Il kósµ? morale illustrato nei prologhi dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto nelle edizioni del 1516 e del 1521: la Weltanschauung ariostesca fra Orazio ed Erasmo. GIGLIOLA FRAGNITO Torquato Tasso, Paolo Costabili e la revisione della Gerusalemme Liberata. GIOVANNI RICCI Il mito del principe crociato nella Ferrara del Rinascimento. ELLY YOTOPOULOU-SICILIANOU L’ellenista bizantino Giovanni Mosco, polo di attrazione per gli studiosi italiani della fine del XV secolo. CEES DE BONDT The Court of the Estes, Cradle of the Game of Tennis. Trattato del Giuoco della Palla (1555) di Antonio Scaino. CLAUDIA CIERI VIA Aby Warburg e il Rinascimento fra rottura e continuità. STEFANO PIERGUIDI “Le hore più principali del giorno”: l’iconografia della Notte, dell’Aurora e del Giorno. SALVATORE RITROVATO “Ciò che chiudo nel cor dipingo in carte”. La poesia di Cesare Rinaldi nell’ambiente artistico bolognese di fine Cinquecento. GIGLIOLA FRAGNITO Recensione The Italian Reformation of the Sixteenth Century and the Diffusion of Renaissance Culture: a Bibliography of the Secondary Literature (ca. 1750-1997). Compiled by John Tedeschi in association with James M. Lattis. With an Historiographical Introduction by Massimo Firpo. MARCELLO FANTONI, GIGLIOLA FRAGNITO. III Settimana di Alti Studi Rinascimentali (Ferrara, 16-20 ottobre 2000) . Cultura, rappresentazione e pratica della devozione tra ’400 e ’600 . GIORGIO CARAVALE Censura ecclesiastica e letteratura devozionale nel XVI secolo. Note sparse per una ricerca in corso. PAOLO COZZO Culto sindonico e propaganda dinastica: esempi di una “politica del sacro” nel ducato sabaudo fra Cinque e Seicento . CLAUDIO GIGANTE “Un certo volume, dov’era la Gerusalemme ligata”. La formazione del testo della Conquistata . MANUEL GOTOR Il fondo detto delle “posizioni dei processi di canonizzazione” della Biblioteca Nazionale di Parigi. GUIDO REBECCHINI Libri e letture eterodosse del cardinale Ercole Gonzaga e della sua “familia”. EMILIO RUSSO “Fra pianti e fra pensier dolenti”. Una lettura della Gotiade. di Chiabrera. Sotto la direzione di Gianantonio Venturi. Modena, Franco Cosimo Panini 2002, cm.16x24, pp.220, brossura, copertina figurata.

EAN: 9788882905095
EUR 45.00
-62%
EUR 16.90
Available
#291504 Architettura
Storiografia artistica, cultura antiquaria e letteraria nel cuore d'Europa tra Sette e Ottocento Atti del Convegno di Studi (Udine, 21-23 novembre 2018). A cura di Paolo Pastres. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xii-294 pp. con 16 tavv. f.t., brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,501. Per cinque anni, dal 1796 al 1801, l’abate Luigi Lanzi visse a Udine, costretto dagli eventi che avevano investito l’Europa. Nel corso di quel periodo il grande storico si impegnò soprattutto alla revisione della Storia pittorica, appena pubblicata, avviandone una nuova edizione, la definitiva, che apparirà solo nel 1809. Nel corso del lustro udinese Lanzi si dedicò anche a importanti scritti di carattere antiquario e spirituale. Il volume, attraverso un’ampia serie di interventi, si concentra sugli anni udinesi di Lanzi, finora poco indagati, ricostruendo le circostanze del soggiorno, la fitta rete di rapporti instaurati e offrendo molte novità sulla sua biografia e gli studi. Inoltre, viene affrontata la fortuna europea della Storia pittorica, la quale ha goduto di diverse traduzioni ed è stata a lungo un fondamentale modello storiografico. Si tratta, dunque, di un’opera di notevole rilievo e originalità nella pur ampia bibliografia dedicata a Lanzi, che consente di approfondirne il pensiero, specialmente come storico della pittura italiana, e cogliere l’interesse della sua residenza a Udine a cavallo tra Sette e Ottocento.

EAN: 9788822266972
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable