CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Problemi e ricerche per l'atlante storico italiano dell'età moderna. Atti del Conv.Gargnano,27-29 Sett.1968.

Curator: A cura di M.Berengo.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.18x25,5, pp.161, brossura

Note: Pagine brunite in maniera uniforme.
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#161332 Storia Moderna
Paris, Félix Alcan 1895, cm.12,5x21, pp.445, rilegatura in mz.tela. Firma di apparten. al frontesp. e interventi a penna nelle ultime pp. Buon esempl.
EUR 20.00
Last copy
estratto da "Il Propugnatore", periodico di studi Filologici, storici e bibliografici, vol.IX. Bologna, Tipi Fava e Garagnani s.d. (1876?) cm.14,5x22, pp.50, brossura, cop.muta. (mende al dorso e piccola lacuna al margine sup.della cop.e delle prime 3 cc. Invio autogr.dell'A. in cop).
EUR 16.00
Last copy
Contributo per la conoscenza della storia della Chiesa in Sri Lanka nell'Ottocento. Fabriano, Editiones Montisfani 1994, cm.16,5x24, pp.XVIII,725, brossura Coll.Bibliotheca Montisfani,23.

EAN: 9788887151213
EUR 46.00
-34%
EUR 30.00
2 copies
Roma, Ediesse 2008, cm.14x21, pp.308, brossura copertina figurata a colori. "Roma era felice, quel 10 giugno 1940, com'erano felici Milano, Torino, Cosenza, Bari, Palermo, Bologna, Firenze. La guerra sarebbe durata poche settimane e la vittoria era sicura. Parigi stava per cadere. Presto sarebbe caduta anche Londra. Milioni di donne preparavano la cena a milioni di uomini, mentre alle otto in punto, annunciate dall'uccellino della radio, nelle case italiane tornavano a farsi sentire le parole di Mussolini: "L'ora della decisione suprema è scoccata". Cominciò così, in una serata estiva, l'avventura di guerra dell'Italia fascista. Durò cinque anni, durante i quali centinaia di migliaia di donne combatterono la più lunga battaglia della loro vita: contro la fame, contro le bombe, contro una guerra la cui fine si allontanava di giorno in giorno, sempre di più. Con la forza evocativa di un maestro neorealista, Miriam Mafai ricostruisce la vita quotidiana di questo esercito femminile. Madri, mogli, ragazze, operaie, mondine, borghesi e principesse, ebree e gentili, fasciste e partigiane, "pescecane" e borsare nere. Ne nasce un'epopea che ha come scenario le città bombardate, le campagne percorse dalle fanterie di tutti gli eserciti, Roma, città aperta. È questa la prima storia delle donne vissute negli anni del "pane nero", anni che le videro balzare al ruolo di capofamiglia e di uniche vincitrici della guerra perduta.

EAN: 9788823013001
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy